Aziende Registrate
14148
6384

Industrie e commercio

7764

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Bonus Patente Autotrasporto 2025 al via le domande dal 20 ottobre Transportonline

Bonus Patente Autotrasporto 2025: al via le domande dal 20 ottobre

Torna il Bonus Patente per giovani autisti: fino a 2.500 euro per ottenere la patente professionale e lavorare nell’autotrasporto.

A partire dal 20 ottobre 2025, riapre ufficialmente la piattaforma online del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per presentare le domande relative al Bonus Patente Autotrasporto.

Lo stanziamento previsto per questa nuova fase è di 4,7 milioni di euro, destinati a incentivare l’ingresso dei giovani nel settore del trasporto di merci e persone.

A chi è rivolto il Bonus Patente Autotrasporto

Il Bonus Patente Autotrasporto 2025 è rivolto a:

  • Giovani tra i 18 e i 35 anni

  • Cittadini italiani o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia

  • Interessati a conseguire patenti professionali per guidare veicoli destinati al trasporto merci o persone

L’obiettivo è favorire l’occupazione e rispondere alla crescente domanda di autisti nel settore dell’autotrasporto, fondamentale per la logistica nazionale.

Contributo fino a 2.500 euro per la patente professionale

Il contributo copre fino all’80% delle spese sostenute per corsi e formazione, con un massimo di 2.500 euro per ciascun beneficiario.
L’importo può essere utilizzato esclusivamente presso enti di formazione accreditati, assicurando standard di qualità e sicurezza.

Come presentare domanda per il Bonus Patente

Le domande devono essere presentate online tramite la piattaforma ufficiale del MIT, attiva dal 20 ottobre 2025.
L’invio delle richieste sarà possibile fino a esaurimento fondi, quindi è consigliabile agire con tempestività.

Un sostegno concreto per giovani e logistica

Il Bonus Patente Autotrasporto rappresenta uno strumento concreto per:

  • Avvicinare i giovani al mondo del lavoro

  • Potenziare la filiera dell’autotrasporto

  • Migliorare la logistica e la competitività del Paese

  • Garantire una maggiore sicurezza su strada grazie a una formazione certificata

Con questo incentivo, il MIT rinnova il proprio impegno per lo sviluppo del settore logistico e per l’occupazione giovanile.

Fonte: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline
DB Group_TRANSPORTONLINE

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.