Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Giachino :La macroregione della logistica ci render pi grande se faremo la diga Foranea di Genova e il Terzo Valico

Giachino :La macroregione della logistica ci render pi grande se faremo la diga Foranea di Genova e il Terzo Valico

Mino GIACHINO , gi Sottosegretario di Stato ai Trasporti.

Giachino : puo’ essere un nuovo motore di crescita ma occorre costruire la nuova Diga Foranea a Genova per far arrivare le mega navi, migliorare i collegamenti ferroviari tra i porti di Genova e Savona con Novara, Rivalta e Orbassano, verso il mercato svizzero, tedesco e francese. Il tempo è breve. 

Le tre regioni debbono avere una voce sola a Roma e in Europa. A Novara si firmi un patto  di unità di intenti e di asione su un elenco di cose da fare a breve e a medio termine e si favoriscano anche gli investimenti privati .

Gli Stati Generali della Logistica sono l’ultima occasione per la Logistica del Nord-Ovest di non essere colonizzata dalla logistica dei porti del Nord Europa. Dopo aver perso tempo dietro un assetto limitato come il LIMONTE finalmente l’approccio è buono ma siamo in grave ritardo.

In assenza di interventi rapidi , l’apertura del Gottardo (tunnel gemello della TAV) amplierà il bacino della logistica del Nord Europa e favorirà la concentrazione a Milano della  logistica del Nord Ovest.

In questi anni , in assenza di una forte politica logistica piemontese, si sono già spostate a Milano la ex TNT logistica , la Elia Trasporti e prossimamente la TNT corriere espresso.

Per il Piemonte , dove è nata la logistica italiana con La TRACO di Giribaldi, sarebbe una pagina ingloriosa. Senza la logistica sarà molto più difficile ricollocare gli attuali disoccupati industriali. Anche la Liguria ne verrebbe pesantemente penalizzata.

Oggi l’unico Paese che perde una parte del traffico ivi diretto, a favore di altri porti ,e’ l’Italia. Questa défaillance ci costa quai 5 miliardi tra trasportoi e tasse portuali , con i relativi posti di lavoro.

Cavour scriveva che la ferrovia Genova Torino ad Alessandia avrebbe dovuto svoltare verso il Sempione e verso il Centro Europa intuendo già allora un embrione del Corridoio Alpi-Reno. Genova secondo Cavour avrebbe dovuto contendere i traffici a Marsiglia. 

Quell’obiettivo non è stato raggiunto , Genova perde una parte dei traffici a favore dei porti del Nord Europa e a Marsiglia in compenso è nato il terzo operatore logistico mondiale la CMA-CGM.

L’Italia ha vinto la battaglia in Europa ottenendo ben 4 dei 9 Corridoi ferroviari strategici, ma l’ha persa da noi con il gravissimo ritardo nella realizzazione del Terzo Valico e della TAV.

Il tempo è’ scaduto. 

Il documento delle tre Regioni e’ buono ma va gestito a partire da ieri e soprattutto deve diventare una priorità per il Governo da portare in Europa.

Fonte:  BARTOLOMEO GIACHINO, responsabile nazionale trasporti e logistica di Forza Italia

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.