Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Autotrasportatori, spiazzati da burocrazia e nuove norme.

Autotrasportatori, spiazzati da burocrazia e nuove norme.

Confartgianato organizza un convegno il 29 maggio per chiarire le norme.

“Padroncini tra l’incudine e il martello” è il titolo del convegno organizzato dall’Area Trasporti di Confartigianato Bergamo, in programma venerdì 29 maggio alle ore 20.30, nell’Auditorium di via Torretta 12.

La categoria dell’autotrasporto merci, in particolare i Padroncini e le Pmi, oltre ad essere provata dal perdurare della crisi del settore e dalle difficoltà nei pagamenti, deve affrontare una continua proliferazione di norme, leggi, controlli, incombenze burocratiche e cambiamenti di situazioni che da poco si erano consolidate. E il mancato rispetto delle disposizioni può comportare sanzioni anche molto pesanti.

Una recente circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, poi, ha previsto anche per la nostra provincia la pianificazione di una serie di ispezioni in materia di orario di lavoro e di tempi di guida e di riposo. L’incontro del 29 maggio mira a fare chiarezza e a sciogliere dubbi sulla situazione normativa del settore e le relative problematiche.

I lavori saranno aperti da Dario Mongodi, capo Area Trasporti di Confartigianato Bergamo. A seguire gli interventi di Alfredo Roggeri, consulente esperto del codice della strada, che illustrerà i principali errori nell’utilizzo del cronotachigrafo e nello svolgimento dell’orario di guida, cosa avviene in caso di controllo da parte dell’ispettorato del lavoro in azienda e cosa si può fare preventivamente e successivamente alla verbalizzazione per limitare il danno. Prenderà poi la parola Giovanni Tagliabue, avvocato esperto in materia di trasporto merci, che presenterà le novità introdotte con il decreto “salva Italia” e successivi provvedimenti. Le conclusioni e la chiusura dei lavori saranno affidate sempre a Dario Mongodi.

Fonte: LA RASSEGNA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.