Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Genova oggi non può diventare il fronte della protesta dell'autotrasporto

Unatras: ”In Liguria situazione insostenibile”

Il prezzo di un sistema al collasso che ricade sulle spalle degli autotrasportatori.

GENOVA – “La situazione della viabilità sulle autostrade liguri è ormai insostenibile e il prezzo di un sistema al collasso ricade sulle spalle degli autotrasportatori”. Lo dichiara Unatras-Conftrasporto, l’Unione delle associazioni delle imprese di autotrasporto, in seguito alla grave situazione che si sta registrando da ormai troppo tempo lungo le strade e autostrade della Liguria: “Il settore dell’autotrasporto sta pagando un caos normativo inaccettabile generato da scelte senza senso del ministero dei Trasporti che impongono solo alla Liguria e al concessionario autostradale che gestisce il maggior numero di gallerie nella Regione di concentrare un numero elevatissimo cantieri in pochi giorni – dicono dall’Unatras -.

Gli operatori del trasporto denunciano una situazione non più sostenibile sulle autostrade della Liguria, dove in poche settimane si sono moltiplicati i cantieri. Si tratta di un caso unico di applicazione senza criterio di una normativa obsoleta ed evidentemente inadeguata che sta generando conseguenze profonde su un comparto che rappresenta un pilastro per l’economia nazionale. La situazione rappresenta un paradosso ingiustificabile e va risolta con gli strumenti normativi adeguati che il Mit decida di adottare per fare chiarezza, dettando modalità e tempistiche sostenibili per eseguire i doverosi controlli alle infrastrutture ma senza pregiudicare l’operato di chi, come gli operatori del settore del trasporto su gomma, percorre quotidianamente le stradali e autostradali per prestare un servizio essenziale alla collettività, mai arrestato nemmeno durante il periodo delle chiusure forzate. E’ impossibile pensare di adottare, come sta avvenendo nel nodo ligure, soluzioni e interventi mai compiuti prima in poche settimane, le stesse in cui il traffico ha ripreso a crescere – spiegano dall’Unatras. Il settore dell’autotrasporto invoca quindi un intervento risolutivo del ministero competente che possa mettere fine a una situazione divenuta inaccettabile, garantendo la sicurezza delle opere ma anche della circolazione e liberando le arterie per consentire che il Paese continui a muoversi”. Leggi tutta la notizia

Fonte:THE MEDI TELEGRAPH

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.