Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Il CEMT cambia: autorizzazioni pi facili e anche a veicoli fino a 6 ton

Il CEMT cambia: autorizzazioni pi facili e anche a veicoli fino a 6 ton

Nuove modifiche

Qualcosa cambia rispetto alle autorizzazioni per i trasporti internazionali. È stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 novembre, infatti, il decreto dirigenziale 11 settembre 2015, n.149 – che modifica i criteri con cui vengono rilasciate tale autorizzazioni. Le novità sono tante e servono essenzialmente a facilitare l’accesso al mercato dei trasporti internazionali e ad aumentare se possibile il numero di imprese nazionali interessate a dedicarsi a questa tipologia di trasporti. Vediamo le principali tenendo comunque presente una cosa importante: il termine di presentazione delle domande di rinnovo e conversione in assegnazione fissa è fissata al 31 ottobre. Ed entro questo termine bisogna anche presentate le domande di rinnovo e graduatoria CEMT per il 2016.

–       Le imprese che hanno nel parco veicoli da 3,5 a 6 ton di peso complessivo possono ottenere per la prima volta – e in ottemperanza quanto previsto dalla normativa comunitaria di riferimento – autorizzazioni a titolo precario e partecipare alla Graduatoria CEMT per il 2016.

–       Le imprese che hanno in parco veicoli di peso superiore a 3,5 ton in possesso di idoneità professionale per i trasporti internazionali possono presentare domanda di partecipazione alla graduatoria e se fino a oggi non avevano mai effettuato trasporti nell’area non-UE potranno entrare in graduatoria con il solo punteggio che deriva dai veicoli in disponibilità, variabile in base alla classe Euro.

–       Le imprese titolari di CEMT non rinnovabili per l’anno successivo potranno ugualmente partecipare alla graduatoria, con un punteggio ridotto non più del 30% – come era fino a ieri – ma del 10%.

–       L’impresa titolare di assegnazione fissa può chiedere il saldo della quota fino al 31 ottobre dello stesso anno. Quindi, trascorso inutilmente tale termine, il ministero dei Trasportipuò attribuire le relative autorizzazioni ad altre imprese che ne facciano richiesta, a titolo precario. Leggi tutta la notizia

Fonte: UOMINI E TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.