Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Monassi: piena disponibilit dell’Autorit Portuale di Trieste sui progetti per l’area della Ferriera di Servola

Condivisa con i sindacati una linea che vede il futuro dell'area nello sviluppo industriale collegato alla logistica

Nel corso di un incontro con i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil la presidente dell’Autorità Portuale di Trieste, Marina Monassi, ha manifestato la piena disponibilità dell’ente su progetti concreti per l’area della Ferriera di Servola, condividendo con i rappresentanti sindacali una linea che vede il futuro dell’area nello sviluppo industriale collegato alla logistica.

«Nell’ambito di un accordo complessivo tra le istituzioni – ha assicurato Marina Monassi – l’Autorità Portuale di Trieste farà la sua parte velocizzando tutti gli adempimenti di legge necessari. La sintesi dello studio prodotto per conto dell’Autorità Portuale dalla società Alpe Adria – ha precisato – è già nelle mani della presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, e non verrà reso pubblico senza una preventiva condivisione con il vertice della Regione. Bisogna fare gioco di squadra su tematiche così importanti che coinvolgono anche tante famiglie».

Nel corso dell’incontro Marina Monassi ha spiegato che nell’immediato l’Autorità Portuale farà di tutto per partire con i lavori per il primo stralcio della Piattaforma logistica, della durata di diciotto mesi, e che – ha sottolineato – «potrebbero costituire, dopo un percorso di formazione, uno sbocco occupazionale in caso di carenza di lavoro nello stabilimento siderurgico». «L’Autorità Portuale – ha aggiunto – si impegna a chiedere al ministero una ulteriore velocizzazione dell’iter per la realizzazione del secondo stralcio della Piattaforma stessa. Siamo pronti anche – ha concluso la presidente dell’Autorità Portuale di Trieste – a intervenire velocemente sul consolidamento della banchina della Ferriera di Servola per consentire ai nuovi investitori di sfruttarne al meglio i fondali naturale di 14 metri, con concessioni pluriennali in linea con il piano industriale e degli investimenti che i nuovi proprietari della Ferriera presenteranno».

Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.