Un carico illegale di cartucce, destinate ad un’armeria in provincia di Reggio Calabria, è stato casualmente rinvenuto dalla polizia stradale di Lanciano. Gli agenti della polstrada, infatti, erano intervenuti sull’A14 dove, al chilometro 420, era stato segnalato un incidente nel quale era rimasto coinvolto un camion, condotto da un’autotrasportatore 53enne della provincia di Cosenza.
I controlli eseguiti sul mezzo pesante hanno portato al rinvenimento dell’ingente quantitativo di cartucce. L’uomo è stato denunciato per trasporto abusivo di un carico di cartucce da sparo.
L’autista e la ditta per cui lavora dovranno pagare una sanzione di oltre 5 mila euro. Oltre alla sospensione della patente, gli verranno decurtati 15 punti. A questo si aggiunge il fermo amministrativo del veicoli e la sospensione della carta di circolazione da 2 a 6 mesi.
I fatti
Il camion, partito dall’interporto di Bologna, è rimasto coinvolto in un incidente al chilometro 420 dell’A14, nel territorio comunale di Fossacesia. Nell’immediato sono arrivate le pattuglie della polstrada per i rilievi del caso, ma gli agenti, oltre a cercare di ricostruire l’accaduto, hanno controllato anche l’autista e la merce trasportata.
Dopo una prima verifica, il trasporto risultava regolare, perché all’interno del mezzo era presente merce di varia natura: rubinetteria, materiale da ferramenta, bottiglie di vino e abbigliamento. Tuttavia, l’atteggiamento agitato del camionista ha insospettito gli uomini della polstrada, facendo così scattare controlli più approfonditi.
Cartucce incidente chieti 02-2I poliziotti hanno “scovato” 18 scatole, prive di documentazione comprovante il trasporto, che al loro interno contenevano 5 mila cartucce da sparo, per munizionamento per fucili da caccia e uso sportivo, diretti a un’armeria della provincia di Reggio Calabria.
L’autista ha provato a giustificarsi pensando non ci fosse la necessità di particolari autorizzazioni per il trasporto di materiale esplodente.
La stradale ha sequestrato le munizioni, che sono state poste a disposizione dell’autorità giudiziaria, mentre l’autista e il titolare della ditta di Reggio Calabria sono stati denunciati. Quest’ultimo, tra l’altro, è già noto alle forze dell’ordine per frode e trasporto abusivo di materiale esplodente.
La normativa in materia di trasporto di merci pericolose, come appunto le munizioni, è molto stringente e prevede particolari autorizzazioni, nonché requisiti che deve avere il mezzo di trasporto. In primis, c’è l’obbligo di segnalare con appositi pannelli la merce pericolosa trasportata, trasportare estintori a bordo, avere istruzioni scritte. Inoltre, il conducente deve conseguire una particolare abilitazione alla guida di mezzi che trasportano merci pericolose.
Se l’incidente avesse causato un’esplosione, le coseguenze sarebbero potute essere tragiche.
Fonte: REGGIOTODAY