Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Al via il nuovo Osservatorio del traffico, pi auto e camion sulle strade: ecco tutti i dati

Al via il nuovo Osservatorio del traffico, pi auto e camion sulle strade: ecco tutti i dati

+ 6,8% per il traffico legato al trasporto merci.

L’Italia si è rimessa in moto. Auto e camion sono in aumento sulle strade del Paese, soprattutto al Sud. Lo sostiene l’Anas, che ha attivato il nuovo “Osservatorio del Traffico”, uno strumento voluto “per migliorare la qualità del nostro servizio,  potenziare l’Infomobilità e la trasparenza dei dati. Lo studio del traffico consente di programmare al meglio gli interventi di manutenzione e di potenziamento della rete. Elementi statistici utili anche per misurare la ricchezza del Paese”, come ha spiegato il presidente Gianni Vittorio Armani. Secondo i dati, i flussi di traffico di novembre 2015 sono aumentati rispetto allo stesso mese del 2014 del 3,33 per cento.
A novembre, il picco di crescita dell’Indice di Mobilità Rilevata (Imr) si è registrato nel sud Italia (+5,2 per cento rispetto al 2014). “Significativo”, spiega l’Anas in un comunicato, “il dato relativo ai flussi di veicoli pesanti, legati al trasporto di merci, che tra novembre 2015 e novembre 2014 rileva un incremento medio dell’Imr su tutta l’Italia del 6,8 per cento e punte dell’8,2 per cento in Sardegna (e mai al di sotto del 5,4 per cento nel resto delle regioni italiane)”. Il picco massimo di traffico giornaliero del mese di novembre si è registrato sull’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, venerdì 6 novembre, con 157.604 veicoli totali giornalieri in transito. La stessa arteria lunedì 9 novembre è stata la strada più percorsa da mezzi pesanti con 10.052 passaggi. Record di traffico notturno ancora una volta sul Grande Raccordo Anulare di Roma, dove domenica 1 novembre tra le ore 22:00 e le 6:00 si sono registrati 25.464 veicoli. Leggi tutta la notizia

Fonte: STRADAFACENDO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.