Aziende Registrate
14215
6399

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Assotir a Conte:''Sulla chiusura aree ristoro trovare soluzione ragionevole''

Assotir a Conte:”Sulla chiusura aree ristoro trovare soluzione ragionevole”

Necessario evitare di innescare ulteriori tensioni nel settore.

Nella mattinata di martedì 10 novembre 2020, stante il perdurare della situazione di disagio in cui si trovano ad operare i Trasportatori, a seguito delle disposizioni contenute nel DPCM 3.11.2020, che stabiliscono la chiusura, con differenti gradazioni di orario, in base alla localizzazione geografica, di tutti gli esercizi pubblici, compresi bar, ristoranti ed aree di ristoro, escludendo da tale divieto soltanto quelle attività insediate lungo la rete autostradale, Assotir, nella persona del Segretario Generale, Claudio Donati, ha scritto una lettera aperta al Presidente del Consiglio Conte affinché si possa trovare una soluzione a questa vicenda tuttora irrisolta.

Come sottolineato nella missiva, la situazione che si è venuta a delineare “costituisce un problema molto significativo per gli operatori dell’autotrasporto, i quali, per definizione, operano “fuori sede”, rendendo loro arduo persino l’espletamento delle più elementari necessità fisiologiche, dalle ore 18,00 in poi e, nelle aree rosse ed arancioni, addirittura per l’intera giornata”.

Tanto più perché “le richieste di estendere l’accesso per i trasportatori a strutture di ristoro sulle principali arterie di valenza nazionale, avanzate dalle rappresentanze del settoresono state disattese, laddove, altri Paesi (Francia e Germania, ad esempio) hanno, comunque, dato risposte al problema”.

L’auspicio ed il monito di Assotir è che “attraverso la Sua personale sensibilizzazione [Presidente Conte (n.d.r.)], possa trovarsi una soluzione ragionevole ad una questione che, ove non risolta, rischia di innescare ulteriori tensioni tra chi si trova a svolgere la propria attività professionale in condizioni ben al di sotto del limite di accettabilità”.

Fonte: ASSOTIR

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.