Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Assoporti: no all’applicazione in ambito portuale delle imposte regionali sulle concessioni demaniali

Nerli: l’associazione supporterà le Autorità Portuali nelle azioni che al riguardo riterranno opportuno intraprendere.
L’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) ritiene che le imposte regionali sulle concessioni demaniali non debbano essere applicate in ambito portuale. ”Non si riesce a cogliere – ha spiegato il presidente dell’associazione, Francesco Nerli – il fondamento che giustifica la richiesta dell’Imposta Regionale sulle Concessioni Demaniali in ambito portuale da parte di alcune regioni?. ‘Innanzitutto – ha precisato – sull’insussistenza dei presupposti per l’applicazione alle concessioni rilasciate dalle Autorità Portuali, si è espressamente pronunciato il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel 2011°.
Inoltre Nerli ha ricordato che la norma di riferimento (legge n.281 del 16 maggio 1970) è sempre stata considerata non riferibile alle Autorità Portuali da Assoporti, che ha sostenuto in tutte le sedi l’infondatezza delle richieste di alcune regioni italiane.
Nerli ha annunciato che pertanto l’associazione supporterà le Autorità Portuali nelle azioni che al riguardo riterranno opportuno intraprendere. ‘L’applicazione di norme di questo tipo – ha rilevato – certamente non aiuta a rendere i nostri porti competitivi, oltre a creare una situazione di alterazione della concorrenza che danneggia l’intero sistema?.
Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *