Aziende Registrate
14216
6399

Industrie e commercio

7817

Spedizioni trasporti logistica e servizi

18 associazioni europee del settore chiedono la revisione delle Linee Guida del Comitato IVA

18 associazioni europee del settore chiedono la revisione delle Linee Guida del Comitato IVA

Necessaria più chiarezza dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (caso C-288/16).

FEDESPEDI – Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali richiama l’appello di 18 associazioni di categoria rappresentative del settore logistico a livello europeo, tra cui CLECAT,la federazione europea di riferimento per i Freight Forwarders, che in una dichiarazione congiunta hanno espresso il proprio supporto alla Petizione sottoposta al Parlamento Europeo dall’associazione danese ‘Danish Shipping’ e hanno sollecitato gli Stati Membri e la Commissione Europea a rivedere le Linee Guida del Comitato IVA.

Facciamo nostro e supportiamo questo invito alle istituzionicommenta il Presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto, – di rivedere le Linee Guida del Comitato IVA per portare chiarezza interpretativa alla normativa che disciplina il regime IVA per i servizi di trasporto internazionale. A seguito dell’emanazione della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (caso C-288/16) si è creta una spaccatura a livello di prassi nella UE tra Stati Membri che hanno mantenuto l’impostazione interpretativa previgente e altri Paesi che si sono orientati verso un impianto più restrittivo del regime di non imponibilità in linea con il nuovo dettato giurisprudenziale.”

 

“Come sottolineato nella dichiarazione congiunta a livello europeo – prosegue il Presidente Pitto – gli effetti dell’interpretazione restrittiva della disciplina IVA insieme con l’assenza di chiarezza interpretativa e di mancanza di armonizzazione a livello EU comportano distorsioni dei traffici, costi e inefficienze lungo la supply chain, che aprono al rischio di frodi e penalizzano i flussi commerciali, la competitività del nostro export e delle imprese europee nel commercio internazionale e il Mercato Unico, cuore pulsante dell’Unione Europea.”

 

È per queste ragioni che la petizione, forte delle disposizioni delCodice Doganale dell’Unione e della giurisprudenza successiva della stessa Corte in materia (tra cui la sentenza C-495/17), chiede al Parlamento Europeodi rivedere le Linee Guida del Comitato IVA del 2019 e di affermare l’estensione della non imponibilità IVA per tutta la filiera del trasporto che concorre alla realizzazione delle operazioni di spedizioni internazionali. La petizione, discussa a fine giugno, ha visto l’opposizione della Commissione Europea. La Commissione Parlamentare per le Petizioni, invece, ha rivolto un invito a tutti gli Stati Membri a lavorare alla revisione delle Linee Guida in materia di IVA.

 

“Come Federazione conclude Pitto – ci allineiamo alla posizione condivisa dalle rappresentanze associative europee e confermiamo la nostra disponibilità a lavorare al fianco delle istituzioni in un confronto che favorisca uniformità e chiarezza interpretativa sulla disciplina IVA a beneficio della competitività dell’Unione Europea e del commercio internazionale.”

www.fedespedi.it 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.