Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

ANITA esorta le istituzioni politiche ad attuare una seria e vera

Arcese: bisogna per fare in fretta e agire con coraggio, senza troppe illusioni»

ANITA (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici), riunitasi sabato scorso in assemblea generale, ha nuovamente esortato le istituzioni politiche ad attuare una seria e vera politica industriale dei trasporti. «Bisogna però fare in fretta e agire con coraggio, senza troppe illusioni – ha sottolineato il presidente dell’associazione, Eleuterio Arcese, nella sua relazione “Forum dello Shipping e della Logistica” – poiché continuare con le attuali cure palliative – ha rilevato – serve solo ad allungare l’agonia».

Arcese ha ricordato le proposte per un rilancio del settore avanzate da ANITA alle forze politiche: «interventi per la riduzione della pressione fiscale e contributiva sul costo del lavoro, accompagnati da misure di sostegno all’occupazione; misure per aumentare l’efficienza dell’industria logistica e la crescita strutturale delle imprese; sviluppo dell’intermodalità; ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture; parità di condizioni con i nostri concorrenti esteri, specialmente con quelli dei Paesi dell’Est; riduzione della burocrazia e semplificazione della normativa che regola il settore, primo fra tutti il Codice della strada; risorse strutturali e legate a criteri selettivi, che possano incentivare la realizzazione di progetti innovativi di sviluppo; riesame dell’attuale disciplina sui costi minimi; lotta all’illegalità in tutte le sue forme; controlli e sanzioni realmente efficaci, per la regolarità del mercato; riforma dell’Albo riportando a livello centrale le competenze; accesso selettivo alla professione e al mercato, agendo sull’idoneità finanziaria e soprattutto sull’onorabilità, come condizione preliminare e continuativa dell’esercizio dell’attività d’impresa». «Infine – ha concluso Arcese – più attenzione all’Europa, perché è soprattutto lì che si gioca il futuro delle nostre imprese».

Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.