Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Anche ANITA contro lo stop ai Tir per maltempo

Anche ANITA contro lo stop ai Tir per maltempo

Divieti di circolazione mezzi pesanti anacronistici e dannosi per l'economia.

ROMA – “Come già successo negli anni passati, l’ondata di maltempo che sta attraversando il Paese ha portato alcuni Prefetti a disporre divieti di circolazione per i mezzi pesanti che in molte aree appaiono del tutto ingiustificati o comunque non più rispondenti alla reale situazione meteo e vanno immediatamente rimossi nelle zone in cui le condizioni di viabilità rientrano nella normalità” – dichiara Thomas Baumgartner, Presidente ANITA.  

ANITA da tempo contesta la metodologia di blocco della circolazione di mezzi pesanti in caso di previste nevicate. “Se l’ondata di maltempo è dovuta ai venti freddi che arrivano dai Paesi nordici, non capiamo come mai in quei Paesi possiamo circolare tranquillamente mentre da noi in Italia ogni volta soltanto con previsioni – che spesso non si avverano o soltanto parzialmente come in questo caso – l’attività del trasporto, essenziale per il sistema produttivo, viene bloccata” – prosegue il Presidente di ANITA.  

Del resto non si comprende perché i provvedimenti non siano stati revocati con la stessa celerità con cui sono stati imposti.  

ANITA da anni chiede che alle concessionarie autostradali sia imposto l’onere di organizzarsi adeguatamente con sufficienti attrezzature, mezzi spargisale e uomini per poter mantenere pulito il manto autostradale anche in caso di forte nevicate. “Non è concepibile dovere pagare lauti pedaggi autostradali, vedere bilanci delle società concessionarie con utili milionari e dovere subire ogni anno dei blocchi di circolazione dannosi soltanto perché le stesse non garantiscono la libera circolazione”.  

ANITA chiede l’abolizione del Comitato Neve e, in alternativa, un intervento governativo che garantisca anche in caso di maltempo la libera circolazione dei mezzi. “Non è con i divieti e i blocchi che si risolvono i problemi, ma trovando gli accorgimenti adeguati per garantire a questo Paese infrastrutture e gestione delle stesse adeguate per affrontare basse temperature e nevicate anche a bassa quota. La garanzia della mobilità delle merci e delle persone sono essenziali per un Paese moderno che vuole essere competitivo a livello europeo e mondiale” – conclude Baumgartner.

www.anita.it 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.