Aziende Registrate
14214
6399

Industrie e commercio

7815

Spedizioni trasporti logistica e servizi

ANITA chiede alla Camera di non ratificare il Protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi

Arcese: limiterebbe la nostra capacità di movimentazione delle merci nel traffico internazionale

Se il disegno di legge che ratifica il Protocollo Trasporti della Convenzione per la protezione delle Alpi, che è stato approvato martedì scorso dal Senato e che è passato all’esame della Camera, dovesse essere approvato anche all’assemblea dei deputati, l’Italia dovrà rinunciare alla costruzione di nuove infrastrutture stradali transalpine.
Lo ha sottolineato l’ANITA, l’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici, evidenziando che la ratifica del Protocollo Trasporti riapre il problema dell’attraversamento delle Alpi per i veicoli pesanti e la difficoltà di trasferire le merci italiane nei Paesi sopra l’arco alpino

«Comprendiamo le motivazioni della Convenzione che si pone l’obiettivo di tutelare e proteggere il territorio alpino dall’inquinamento – ha rilevato il presidente di ANITA, Eleuterio Arcese – tuttavia, bisogna considerare che per il nostro Paese l’attraversamento delle Alpi è l’unica via terrestre che ci collega agli altri Paesi europei, e negarci la possibilità di costruire nuove infrastrutture – in mancanza di una valida alternativa ferroviaria – limiterebbe la nostra capacità di movimentazione delle merci nel traffico internazionale».

«Pertanto – ha concluso Arcese – chiediamo alla Camera di non ratificare il Protocollo per non precluderci prospettive future di crescita».

Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.