Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Anas chiude Catania-Siracusa alle merci pericolose

Anas chiude Catania-Siracusa alle merci pericolose

Il divieto vale per tutte le classi Adr.

Venerdì 15 aprile 2016, la società stradale annuncia che l’intero tratto autostradale, che conduce anche al polo petrolchimico di Augusta, è vietato ai veicoli pesanti che trasportano materiali pericolosi.

La nota diffusa dall’Anas non precisa il tipo di merce pericolosa vietata, quindi si deve presumere che il divieto valga per tutte le classi Adr. E non precisa neppure un termine del divieto, quindi è a tempo indeterminato. La società spiega il divieto in modo piuttosto generico, ossia perché “è previsto nell’ambito delle norme di sicurezza sancite per le Reti Ten-T”. Si può ipotizzare che derivi dalla classificazione delle gallerie, che evidentemente non permette il transito delle merci pericolose. Una situazione assurda, tenendo conto che l’autostrada è stata aperta al traffico nel 2009.

La situazione è reso paradossale dal fatto che questa infrastruttura (lunga solamente 15 chilometri) serve il polo petrolchimico e il porto di Augusta, che genera un ingente traffico proprio di merce pericolosa. Quindi, siccome l’autostrada non viene ritenuta sicura, le autobotti dovranno viaggiare sulla vecchia viabilità, che sicuramente non è più sicura (me è fuori dalla regolamentazione comunitaria).

L’Anas fornisce gli itinerari alternativi per i veicoli che trasportano merci pericolose. Quelli provenienti da Messina e Catania, dovranno percorrere l’intera Tangenziale Ovest di Catania fino all’innesto con la Statale 114 e percorrerla in direzione Siracusa fino al km 128,700, dove si immetteranno sulla Provinciale 3 in direzione Augusta e poi sulla Statale 193 in direzione Villasmundo, fino ad imboccare la Statale 114 a quattro corsie. Leggi tutta la notizia

Fonte: TE – TRASPORTO EUROPA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.