Aziende Registrate
14214
6398

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Amazon aumenta il salario minimo negli Stati Uniti a 15 dollari l'ora

Amazon aumenta il salario minimo negli Stati Uniti a 15 dollari l’ora

L'iniziativa una risposta alle critiche piovute da più parti contro Jeff Bezos.

Amazon aumenta il salario minimo per i suoi dipendenti americani e inglesi. E si spinge anche oltre impegnandosi in prima persona a farsi promotrice in Congresso dell’aumento del salario minimo federale, attualmente pari a 7,25 dollari l’ora. Dall’1 novembre i dipendenti americani di Amazon, 250.000 quelli attuali e i 100.000 a termine che saranno assunti per la stagione delle feste, riceveranno 15 dollari l’ora. I lavoratori inglesi incasseranno invece 9,50 sterline l’ora, con un picco di 10,50 sterline a Londra. 

L’iniziativa è una risposta alle critiche piovute da più parti contro Jeff Bezos, e incassa un plauso bipartisan: il senatore democratico ex candidato alla Casa Bianca, Bernie Sanders, loda la scelta e tende la mano ad Amazon, dicendosi disposto a lavorare insieme per fare pressione in Congresso e su altre aziende americane. Soddisfatta anche l’amministrazione di Donald Trump, che ad Amazon e Bezos non ha mai risparmiato duri attacchi: salari più elevati sono «fantastici, sono a favore» dice il consigliere economico della Casa Bianca, Larry Kudlow, convinto che la revisione al rialzo non creerà pressioni inflazionistiche. «Abbiamo ascoltato le critiche, abbiamo riflettuto su cosa volevamo fare e abbiamo deciso» afferma Bezos annunciando la rivoluzione dei salari. «Siamo contenti di questi cambiamenti e incoraggiamo i nostri rivali e le altre aziende che impiegano un numero elevato di dipendenti a unirsi a noi» aggiunge il patron di Amazon, ringraziando Sanders per l’appoggio ricevuto. Il senatore democratico è da mesi una delle voci più critiche di Bezos, contro il quale ha avviato di recente una dura battaglia introducendo fra l’altro il progetto di legge BEZOS Act (Stop bad Employers by Zeroing Out Subsidies). Si tratta di un provvedimento per tassare le grandi aziende che hanno dipendenti costretti a chiedere aiuti pubblici per arrivare alla fine del mese a causa di salari troppo bassi. Leggi tutta la notizia

Fonte: IL MESSAGGERO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.