Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Alptransit, a un anno dall'apertura il punto sulla Gallarate-Bellinzona

Alptransit, a un anno dall’apertura il punto sulla Gallarate-Bellinzona

Convegno con Delrio e Maroni sabato 12 dicembre a Ville Ponti.

Manca un anno esatto all’avvio dell’operatività di Alptransit, con il nuovo traforo del Gottardo che a dicembre 2016 vedrà scorrere i primi treni ad alta velocità. Ma a che punto è il collegamento Bellinzona-Luino-Gallarate, indispensabile proseguimento a Sud del grande progetto ferroviario svizzero? Un tema cruciale per la competitività dell’economia di una larga fetta dell’Italia settentrionale, tra cui certamente quella della provincia di Varese. Un tema che sarà al centro del convegno che si terrà sabato 12 dicembre nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti”, promosso da ACG (Associazione Italiana linea ferroviaria di Alta Capacità Gottardo) e ALDAI (Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali) in collaborazione con la Camera di Commercio di Varese.

L’incontro, cui sono stati invitati il ministro Infrastrutture e TrasportiGraziano Delrio e il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, vuole essere l’occasione, oltre che per fare il punto della situazione sui lavori per la tratta che scorre lungo la sponda varesina del lago Maggiore, anche per promuovere una riflessione sull’impatto territoriale e sulle relative opportunità di sviluppo socio-economico e turistico per il territorio.

Secondo uno studio della Bocconi presentato in Camera di Commercio in occasione di un incontro svoltosi a Varese nel mese di novembre del 2013, sono in ballo 600 milioni di euro in termini di minore inquinamento atmosferico e acustico ma anche di diminuzione degli incidenti stradali. Previsti ci sono, però, anche risparmi economici nel periodo 2016-2030 sul trasporto ferroviario merci di circa 1,9 miliardi di euro (in valore attuale netto). E sono risparmi generati da una diminuzione del 20% circa nel costo di trazione ferroviaria e del 45% in quello di trasporto per tonnellata: dopo l’apertura del tunnel di base del Gottardo, il transito via Luino presenterà infatti una pendenza fino al 12 per mille e sarà pertanto l’unica vera ferrovia di pianura sul corridoio Genova-Rotterdam. Leggi tutta la notizia

Fonte: VARESE NEWS

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.