Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Alluvione in Germania e Belgio, più di 600 chilometri di ferrovia interrotta

Alluvione in Germania e Belgio, più di 600 chilometri di ferrovia interrotta

In tilt anche A1 e A16, collegamenti difficili con Italia, Benelux ed Est.

Il bilancio in termini di vite umane è drammatico: sono più di 180 le vittime accertate causate dall’alluvione che si è abbattuto nei giorni scorsi in tutto il nord Europa. E ci sono ancora diverse decine di persone che risultano disperse tra la Germania occidentale e il Belgio. A essere duramente colpita la regione Renania-Palatinato, dove sono al lavoro 900 soldati dell’esercito tedesco che, a bordo di mezzi anfibi, autocarri, carri armati, elicotteri e barche, stanno salvando famiglie bloccate in abitazioni, auto o sotto le macerie. Operazioni che avvengono senza l’energia elettrica, con tutte le difficoltà del caso. Ma i danni sono anche a carico della viabilità ferroviaria e su gomma: decine le strade interrotte, tra cui due importanti arterie autostradali, oltre 600 i chilometri interdetti al trasporto merci su ferro. Desta preoccupazione la situazione della diga Steinbach a rischio di rottura ed esondazione. Inevitabili le ricadute sulla logistica.

A1 e A16 in tilt

L’alluvione ha messo in crisi la Germania occidentale, soprattutto la Renania-Palatinato, dove risultano interrotte decine di strade, due importanti autostrade (A1 e A26) e dove sono compromesse diverse linee ferroviarie. Sull’autobahn di Erftstadt-Blessem il fiume d’acqua ha trascinato diversi veicoli: le immagini mostrano auto, camion e furgoni che galleggiano. La A1 è bloccata in direzione di Coblenza tra il raccordo di Colonia-Ovest e quello della Valle dell’Erft; blocco completo anche in direzione Dortmund tra lo svincolo di Erfttal e quello di Hürth; ci sono invece restringimenti in direzione di Coblenza tra gli svincoli di Colonia-Lövenich e Colonia-Bocklemünd. La A16 è invece chiusa in entrambe le direzioni tra gli svincoli Kerpen e Meckenheim in quasi tutti i tratti. Quanto al ripristino della viabilità, per ora non ci sono previsioni ufficiali.

Ferrovie: saltano i collegamenti con Benelux, Italia e Repubblica Ceca

Non va meglio sul fronte del trasporto ferroviario: nel Nord Reno-Westfalia e nella Renania-Palatinato sarà probabilmente ripristinato la prossima settimana. Sono infatti stati rilevati danni pesanti a stazioni, binari, scambi, tecnologia di segnalazione, cabine di segnalazione, ponti e veicoli utilizzati nel traffico ferroviario regionale merci. Il disagio si estende su oltre 600 chilometri di linea ferroviaria. Per quanto riguarda i collegamenti internazionali, sono limitati quelli con i paesi del Benelux, con la Repubblica Ceca, con l’Italia e con il Tirolo. Leggi tutta la notizia

Fonte: MYFRUIT

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.