Aziende Registrate
14148
6384

Industrie e commercio

7764

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Accise 2026 scendono sulla benzina, aumentano sul gasolio Transportonline

Accise 2026: scendono sulla benzina, aumentano sul gasolio

La Manovra 2026 prevede una revisione delle accise: taglio per la benzina, rincaro per il gasolio, in ottica ambientale.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza della Manovra 2026, che contiene una significativa modifica al sistema delle accise 2026: una riduzione delle accise sulla benzina e un contestuale aumento su quelle del gasolio. Una scelta che mira a eliminare i cosiddetti sussidi ambientalmente dannosi, in linea con gli obiettivi di sostenibilità del governo.

Taglio accise benzina: -4,05 cent/litro

Secondo quanto previsto nella bozza della Manovra, dal 2026 sarà applicata una riduzione dell’accisa sulla benzina pari a 4,05 centesimi di euro per litro. Una misura che comporta un abbassamento dell’imposizione fiscale per chi utilizza la benzina come carburante.

L’attuale aliquota passerà da 713 euro a 672,90 euro per 1.000 litri, generando un risparmio diretto per automobilisti e imprese che impiegano veicoli a benzina.

Aumento accise gasolio: +4,05 cent/litro

Contestualmente, la Manovra prevede un aumento delle accise sul gasolio di 4,05 centesimi di euro per litro. L’accisa salirà da 632 euro a 672,90 euro per 1.000 litri, equiparando di fatto le accise tra benzina e gasolio.

Questa scelta rappresenta una netta inversione di tendenza rispetto alle politiche precedenti, che storicamente favorivano il gasolio con tassazioni inferiori.

Perché questa modifica alle accise 2026?

L’obiettivo del governo è chiaro: superare i cosiddetti sussidi ambientalmente dannosi, rimuovendo vantaggi fiscali per i combustibili più inquinanti come il gasolio. Questo intervento si inserisce all’interno di una più ampia strategia di transizione ecologica e allineamento con le normative europee sul clima.

Impatto su cittadini e imprese

La riduzione delle accise sulla benzina potrà favorire chi utilizza auto a benzina, mentre l’aumento del gasolio rischia di pesare soprattutto sul settore dei trasporti e su molti lavoratori autonomi. Tuttavia, il governo intende bilanciare la manovra con incentivi futuri e una progressiva riconversione dei mezzi verso forme di mobilità sostenibile.

La Manovra 2026 segna un passo importante verso un fisco più attento all’ambiente. Con l’equiparazione delle accise 2026 tra benzina e gasolio, il governo punta a ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’uso di carburanti meno inquinanti, pur consapevole delle reazioni che la misura potrà generare.

Fonte: Adnkronos

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline
DB Group_TRANSPORTONLINE

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.