Avviata una consultazione con le parti interessate in vista della scadenza delle attuali linee guida nel settembre 2013
La Commissione Europea ha invitato le parti interessate a esprimere entro il prossimo 27 luglio il loro parere sul futuro delle linee guida per l’applicazione delle norme antitrust nel settore dei trasporti marittimi, linee guida la cui scadenza è fissata nel settembre 2013. La Commissione ha precisato che il parere preliminare della Direzione Generale della Concorrenza, riassunto in un documento di lavoro, è che norme specifiche in materia di cartelli e abusi di posizione dominante in tale settore non siano più necessarie.
La Commissione UE ha spiegato che l’obiettivo primario della DG della Concorrenza, che è stato raggiunto, è quello di facilitare il passaggio da un sistema specifico ad un sistema generale di regole sulla concorrenza nel trasporto marittimo dopo l’abrogazione di una deroga per le conference marittime nel 2006 e che ciò in linea con la politica della Commissione di eliminare gradualmente le norme antitrust specifiche. Inoltre – ha sottolineato la Commissione – queste linee guida si sovrappongono agli orientamenti generali sulla concorrenza, come ad esempio le linee guida sugli accordi di cooperazione orizzontale.
Fonte: INFORMARE