I processi di logistica e supply chain vengono ancora oggi indicati come processi a forte impatto ambientale, economico e sociale. Questi impatti, se trascurati, rischiano di vanificare gli sforzi profusi lungo la catena di custodia per ridurre l’impronta ecologica di prodotti e servizi che vengono consumati quotidianamente.
In questo scenario si colloca colloca la proposta di SOS-LOGistica (Associazione per la Logistica Sostenibile), costituita nel marzo 2005. SOS-LOGistica, infatti, ha messo a punto un Protocollo, sulla base delle esperienze ed evidenze pluriennali delle realtà associate, articolato in un determinato numero di sfide e requisiti della Logistica Sostenibile.
Durante il webinar verranno illustrati diversi aspetti:
• Le modalità di verifica di Bureau Veritas;
• Requisiti per l’utilizzo del Marchio di Logistica Sostenibile;
• Vantaggi dell’implementazione del Protocollo.
Ad iscrizione avvenuta, verranno fornite le credenziali per accedere alla webinar room.
PROGRAMMA
14.55 Login dei partecipanti
15.00 Presentazione Bureau Veritas Italia
15.05 Presentazione del Protocollo SOS-LOGistica
15:20 Le 20 sfide della Logistica Sostenibile
15:40 Il processo di audit
15:45 L’utilizzo del marchio di Logistica Sostenibile
15.50 Domande e risposte
16.00 Logout dei partecipanti
RELATORI
Daniele Testi, Presidente SOS-LOGistica
Marco Cataldi, Environmental Sustainability Specialist – Bureau Veritas Italia
Partecipando a questo evento approfondirai i temi dei Sustainable Development Goal 8, 12 e 13.