Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

ADR nuovi quiz per il Certificato di Formazione Professionale dal 27 novembre 2025 transportonline

ADR: nuovi quiz per il Certificato di Formazione Professionale dal 27 novembre 2025

Il Ministero dei Trasporti introduce nuovi questionari ADR per il conseguimento del CFP. Maggiore complessità e attenzione alle varianti.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha annunciato, con la circolare n.23112 del 13 agosto 2025, l’introduzione di nuovi quiz ADR per il Certificato di Formazione Professionale (CFP). I nuovi questionari entreranno in vigore dal 27 novembre 2025, segnando un cambiamento importante nella formazione dei conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada.

Quando entreranno in vigore i nuovi quiz ADR?

Il MIT ha chiarito che i nuovi questionari ADR verranno utilizzati esclusivamente per i corsi che iniziano dal 27 novembre 2025 in poi. Per i corsi avviati prima di quella data, si continuerà ad utilizzare le schede aggiornate nel 2023, così da garantire una transizione graduale e senza interruzioni.

Chi produce e distribuisce i nuovi quiz ADR 2025?

Le nuove schede d’esame ADR saranno stampate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e distribuite a tutti gli uffici della Motorizzazione Civile. Resta invariato il pieghevole grafico contenente pittogrammi ed etichette di pericolo, che continuerà ad essere utilizzato durante le sessioni d’esame.

Struttura e contenuto dei nuovi quiz ADR

Il nuovo pacchetto di domande ADR 2025 comprende:

  • 884 domande suddivise in 35 moduli

  • Formato dei quiz più articolato: ogni quesito include in media 5,58 affermazioni, da valutare singolarmente come vere o false

  • Solo circa il 50% delle opzioni è corretto, rendendo il test più selettivo

  • Obiettivo: spingere i candidati ad analizzare a fondo i concetti, distinguendo eccezioni e varianti normative

Questa nuova struttura rappresenta un passo avanti nella qualità della formazione, richiedendo ai candidati una maggiore capacità di ragionamento e comprensione delle norme ADR.

Cosa cambia per chi frequenta i corsi CFP ADR

La modifica riguarda solo i nuovi corsisti: chi avrà iniziato un corso CFP ADR prima del 27 novembre continuerà a sostenere l’esame con le vecchie schede. Gli uffici della Motorizzazione sono stati invitati a mantenere operative entrambe le versioni per garantire la piena operatività durante la fase di transizione.

Fonte: ASSOTIR

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.