“Progetto Giovani Conducenti” entra nel vivo. L’iniziativa promossa dal Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori, per favorire l’avvicinamento dei giovani alla professione di conducente, prende forma oggi, mercoledì 5 aprile, a Trento.
Presso la sede di Scania, si terrà infatti la prima sessione dei corsi informativi rivolti agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado. Agli studenti dell’ITS Logistica Verona sarà presentata la figura del conducente professionale di veicoli industriali nei vari aspetti legati alla sua professione: il mondo dei trasporti e della logistica, il percorso formativo, il suo ruolo all’interno dell’impresa di autotrasporto, i nuovi veicoli industriali tra sostenibilità ambientale e sicurezza dei trasporti. Gli studenti potranno, inoltre, familiarizzare con un veicolo pesante, messo a disposizione sul posto per svelarne le caratteristiche tecniche e funzionali.
Questo di Trento sarà il primo di una serie di appuntamenti conoscitivi che vedono coinvolti istituti scolastici e scuole di formazione su tutto il territorio nazionale.
Entro il mese di aprile, inoltre, sarà pubblicato l’avviso di selezione pubblica per raccogliere le adesioni di chi vorrà partecipare ai corsi per il conseguimento della Carta di qualificazione del Conducenti, il titolo di guida indispensabile per svolgere la professione di conducente di veicoli industriali adibiti al trasporto merci. Chi vorrà fare domanda dovrà successivamente compilare un apposito form su un sito web dedicato: le adesioni verranno registrate attraverso la procedura del click day in base all’ordine cronologico di presentazione e ammesse al progetto fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Tutte le informazioni per aderire saranno pubblicate sul sito dell’Albo dell’Autotrasporto.
Fonte: ALBOAUTOTRASPORTO