Aziende Registrate
14215
6399

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Webinar L’intelligenza artificiale come supporto legale e compliance nella logistica transportonline

Webinar: “L’intelligenza artificiale come supporto legale e compliance nella logistica”

15 settembre 2025 - ore 11:00 - 12:00

L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando il settore della logistica, offrendo strumenti avanzati per il supporto legale e la compliance normativa. Questa tecnologia innovativa permette di semplificare la gestione documentale, analizzare automaticamente contratti di trasporto, interpretare normative complesse e automatizzare le comunicazioni con clienti e partner. Il tutto in tempo reale, con un impatto positivo sulla compliance legale nella logistica.

L’integrazione dell’AI generativa nei processi logistici garantisce maggiore efficienza operativa, riduce gli errori umani e favorisce un’elevata adattabilità ai flussi aziendali. Un asset sempre più strategico per le aziende del comparto logistico e trasporti, chiamate a rispettare regolamenti in continua evoluzione e gestire una crescente mole di dati legali.

Scopri come l’intelligenza artificiale può supportare la logistica sotto il profilo legale e normativo.

Programma

1. Introduzione all’AI generativa
Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e perché è sempre più rilevante nella logistica legale e documentale.

2. Tecnologia RAG (Retrieval Augmented Generation)
Strumenti di AI in grado di generare risposte basate su documenti aziendali senza generare errori o allucinazioni. Massima precisione, minimo rischio.

3. Applicazioni concrete nel settore logistico

  • Analisi automatica dei contratti

  • Interpretazione normativa e regolamentare

  • Supporto alla compliance logistica

  • Automazione delle comunicazioni legali

4. Le sfide legali del settore logistico
Gestione di contratti complessi, normative doganali, sinistri, contenziosi. Come l’intelligenza artificiale legale può fare la differenza.

5. Vantaggi operativi dell’intelligenza artificiale nella logistica
Maggiore precisione, risposte immediate H24, supporto decisionale, riduzione dei tempi di revisione legale e adattamento intelligente ai processi aziendali.

6. Conclusioni e prospettive future
Verso una logistica più intelligente, conforme e innovativa: riduzione degli errori, ottimizzazione del tempo e accesso democratico all’innovazione.

Webinar gratuito – Iscrizione obbligatoria a questo link

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.