GuidiAmo Sicuro, con la A maiuscola a indicare che mettersi al volante dopo aver acquisito tutte le migliori competenze professionali significa garantire di proteggere se stessi e gli altri sulle strade , amare la sicurezza e soprattutto dimostrare questo amore in modo concreto. “GuidiAmo Sicuro” è la campagna di formazione dell’Albo degli autotrasportatori, promossa dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e coordinata da Ram Logistica infrastrutture e trasporti, pronta ad accendere il semaforo verde e far partire, mercoledì 20 maggio, corsi per i quali sono stati investiti oltre 5 milioni di euro. Corsi di guida sicura ma anche ecosostenibile divisi in una prima fase di formazione teorica e in una seconda pratica per i circa 1900 primi conducenti, dipendenti delle imprese che hanno aderito al bando di iscrizione. Allievi” che potranno svolgere la formazione teorica on-line, tramite una piattaforma e-learning dedicata all’iniziativa, nel pieno rispetto delle regole per il contenimento della diffusione del Covid-19, mediante corsi interattivi, dinamici, modulari con la possibilitaÌ€ di monitorare costantemente l’attivitaÌ€ dei partecipanti, mentre la successiva formazione pratica saraÌ€ suddivisa in due sessioni: la prima effettuata tramite un simulatore di guida capace di riprodurre, in un ambiente realistico, i contesti potenzialmente pericolosi per permettere al conducente, in tutta sicurezza e sotto la supervisione di istruttori esperti, di affinare le proprie tecniche di guida in situazioni di emergenza; la seconda, relativa alla guida ecosostenibile, svolta invece su strada. Altre imprese che volessero partecipare al bando, ancora aperto, potranno farlo collegandosi al sito dell’Albo o di Ram per scaricare la modulistica e aderire. Le aziende che, a oggi, hanno aderito all’iniziativa sono distribuite su tutto il territorio nazionale: il 40 per cento dei conducenti lavora per aziende con sede operativa nelle regioni del settentrione mentre il restante 60 per cento risulta equamente diviso tra il centro e il sud.
“In questa emergenza Covid-19 abbiamo ulteriore conferma di quanto sia fondamentale per il Paese il lavoro degli autotrasportatori, che nonostante le limitazioni del lockdown, hanno continuato la loro attivitaÌ€, permettendo di far arrivare nelle nostre case i beni necessari. Per questo, oggi piuÌ€ che mai la formazione dei conducenti si rileva particolarmente importante, affincheÌ il settore possa contare su autisti sempre piuÌ€ qualificati, sia in tema di sicurezza che in quello di sostenibilitaÌ€ ambientale”, ha commentato il ministra Paola De Micheli. “L’iniziativa della campagna di formazione GuidiAmo sicuro, che l’Albo rende disponibile a tutte le imprese interessate eÌ€ un’azione concreta di qualificazione dei conducenti in cui i temi dell’attenzione alla sostenibilitaÌ€ e alla sicurezza sono i parametri si cui eÌ€ imperniato l’intero progetto”.
Fonte: STRDAFACENDO