Aziende Registrate
14228
6401

Industrie e commercio

5990

Spedizioni trasporti logistica e servizi

SicuraMente informa: Cosa, come e perch. Alcuni consigli per una formazione efficace degli operatori di magazzino

SicuraMente informa: Cosa, come e perch. Alcuni consigli per una formazione efficace degli operatori di magazzino

Comunicato stampa

La gestione di un carrello elevatore e, in genere, delle macchine per sollevare e trasportare carichi, non sono attività ad una sola dimensione. Gli operatori devono essere in grado di interpretare correttamente molte informazioni riguardanti l’attrezzatura, il carico, l’ambiente e le applicazioni, e utilizzarle al fine di determinare una corretta manipolazione delle attrezzature. Ha senso, quindi, che anche la formazione degli operatori non sia unidimensionale. Per ottenere i livelli desiderati di conoscenza, comprensione e abilità è necessario osservare il magazzino secondo tre dimensioni.

La formazione deve porsi essenzialmente tre domande/obiettivi: cosa, come e perché?

Cosa deve essere fatto?

È una premessa fondamentale, ma spesso sorprendentemente trascurata o sottovalutata. I tirocinanti devono avere una comprensione chiara di quello che sono chiamati a fare. È importante fornire agli allievi una panoramica generale di ciò che ci si aspetta prima di chiedere loro di metterlo in pratica. Fare ciò fornirà loro coerenti e accurate informazioni e darà loro l’opportunità di porre domande.

Come fare?

Questa fase del programma è la formazione vera e propria. Sono le istruzioni dirette del formatore unite alla pratica nell’uso delle attrezzature, che aiuta gli allievi ad attivare le connessioni fisiche e mentali tra le loro azioni e le reazioni delle macchine.

Perché si fa così?

Senza dubbio questa è la fase più importante. Per migliorare la motivazione di un tirocinante non c’è niente di meglio che spiegargli perché le cose devono essere fatte in un certo modo. Citare semplicemente le normative, gli standard di settore o la politica della società qui serve a poco: i tirocinanti hanno molte più probabilità di interiorizzare la loro formazione se capiscono perché dovrebbero compiere determinate azioni. C’è una ragione per ogni cosa e tali ragioni devono essere spiegate.

Su questi tre punti deve concentrarsi tutta la formazione teorica e pratica. I formatori devono garantire la comprensione su base continuativa. Questo si ottiene attraverso l’impegno attivo e l’interazione con i tirocinanti. Sul campo la comprensione si realizza attraverso dimostrazioni pratiche nell’uso dell’attrezzatura. Se i formatori saranno in grado di trasmettere efficacemente questi tre obiettivi, avranno la strada aperta verso la comprensione.

Riflettete sul programma di training che si tiene nelle vostre aziende. Gli operatori stanno affrontando il cosa, il come e il perché del loro lavoro in magazzino?

Fonte: SDWWG

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.