Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

La prevenzione si fa anche con la formazione. Parola di SicuraMente

Lo studio delle casistiche degli incidenti mette in luce i vantaggi che nascono da una giusta formazione

L’analisi degli incidenti più frequenti nei lavori di magazzino con i carrelli elevatori è utile per monitorare le modalità di lavoro, conoscere le cause degli infortuni e avere un prospetto aggiornato sui dati e sui profili dei lavoratori che ne sono stati coinvolti. Un interessante approfondimento su questo tema è stato condotto dal team di SicuraMente.

Sono stati presi in esame recenti studi condotti dall’INAIL secondo i quali la maggior parte degli incidenti con i carrelli elevatori è causata da un’eccessiva velocità e da manovre sbagliate. A proposito di condotte non corrette e pericolose un ruolo decisivo è giocato dalla formazione dei carrellisti. Avere operatori preparati significa avere la certezza di professionisti che conoscono i propri mezzi e sono consapevoli dei rischi in magazzino. Un carrello elevatore nelle mani sbagliate può rivelarsi un’arma potenzialmente letale e portare anche a provvedimenti penali per il responsabile di magazzino o per il titolare dell’azienda. Parliamo quindi di danni alla merce, alle persone ma anche di responsabilità importanti.

I contenuti della formazione, che deve essere erogata solo da enti riconosciuti, nei modi e nei tempi previsti dalla legge, sono di recente cambiati. C’è tempo fino al 12 marzo 2015 per aggiornarsi ed essere in regola con la nuova normativa. Sul portale della campagna SicuraMente è possibile scaricare gratuitamente la guida completa per conoscere tutti i dettagli sulla nuova formazione, comprendere i contenuti legislativi e avere un’analisi sulle norme generali sulla sicurezza nell’uso delle attrezzature di lavoro. Uno strumento utile per conoscere ma anche per capire il valore della sicurezza.

Fonte: SDWWG

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.