ALIS annuncia ufficialmente l’appuntamento con la Assemblea Generale ALIS, in programma il 2 dicembre 2025 a Roma, un evento centrale per il mondo della logistica, dei trasporti e della mobilità sostenibile. Il Presidente ALIS Guido Grimaldi ha aperto il Consiglio dei Soci sottolineando l’importanza strategica dell’iniziativa e l’ampia partecipazione già confermata da rappresentanti istituzionali, economici e industriali.
Un evento aperto a tutti gli operatori della logistica e dei trasporti
L’Assemblea Generale ALIS, che si terrà presso l’Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia, dalle ore 10 alle 13.30, rappresenta una piattaforma di confronto unica tra mondo associativo, imprese, supply chain, stakeholder istituzionali e media.
L’obiettivo è condividere risultati, definire strategie future e rafforzare il dialogo sulle politiche per la competitività, la sostenibilità, la digitalizzazione e la valorizzazione del Made in Italy.
Tra gli illustri moderatori: Bruno Vespa, Monica Maggioni e Massimo Giletti.
Nuovi soci nel Consiglio ALIS: cresce la rappresentanza del settore
Durante il Consiglio direttivo, Grimaldi ha annunciato l’ingresso di nuovi soci che rafforzano ulteriormente l’Associazione e la filiera del trasporto.
Benvenuti i nuovi Consiglieri:
-
ENAV – Ente Nazionale Assistenza al Volo, punto di riferimento per la sicurezza e l’efficienza dello spazio aereo italiano.
-
NYK Line Italy – Filiale italiana del colosso giapponese del trasporto e della logistica, parte del gruppo Mitsubishi.
-
Cooperativa di Lavoro La Cascina – Storica realtà operante nella ristorazione collettiva, nei servizi di pulizia e facility management.
-
SIR.tel. – Società attiva in tecnologie avanzate, soluzioni di videosorveglianza e telecomunicazioni.
Secondo Grimaldi, queste adesioni rappresentano un forte segnale di fiducia e un importante passo verso un’Associazione sempre più trasversale e inclusiva.
Focus sicurezza e portualità: contributi autorevoli al dibattito
Nel corso del Consiglio sono intervenuti:
-
Francesco Mastro, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, che ha illustrato lo scenario del sistema portuale nazionale e la strategicità degli scali pugliesi.
-
Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale, che ha evidenziato la necessità di prevenire i crimini informatici per tutelare produttività e sicurezza delle imprese.
Digitalis: la piattaforma digitale che rivoluziona logistica e mobilità
Tra i temi più rilevanti affrontati nel Consiglio, spazio al progetto Digitalis, la piattaforma IT interoperabile dedicata alla digitalizzazione della logistica e della mobilità sostenibile, recentemente ammessa ai contributi del bando LogIN Business del MIT e RAM SpA.
Grimaldi ha definito Digitalis “un vero cambio di paradigma”, capace di:
-
mettere in rete in modo sicuro e certificato tutti gli attori del settore;
-
semplificare i processi aziendali;
-
creare un ecosistema integrato tra trasporto stradale, ferroviario, marittimo e aereo;
-
collegare operatori e infrastrutture – porti, interporti, aeroporti, autostrade, terminal – in un flusso continuo di dati intelligenti.
Verso la Assemblea Generale ALIS: un appuntamento chiave per il settore
L’Assemblea Generale ALIS del 2 dicembre sarà dunque il momento decisivo per tracciare la visione futura del settore trasporti e della logistica italiana. Un evento aperto a soci, aziende, stakeholder e a tutti gli interessati, che potranno iscriversi direttamente sul sito ALIS.
Fonte: ALIS









