
Kuehne+Nagel e SATS: partnership strategica per rafforzare la resilienza della logistica aerea
Lanciato a Singapore un nuovo servizio di consegna rapida per componenti aeronautici urgenti.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Lanciato a Singapore un nuovo servizio di consegna rapida per componenti aeronautici urgenti.
Intervista a Paco Conejo – Managing Director di UPS Sud Europa.
Eccellenza nella gestione logistica del settore beverage nella grande distribuzione organizzata.
26 giugno 2025, Brescia.
Decarbonizzare la logistica alimentare con biocarburanti e tecnologie tracciabili.
18 giugno 2025, Milano.
Più sicurezza e controllo per flotte e conducenti.
Una nuova intesa per rendere più efficiente e sicura la logistica stradale tra porti e rete autostradale del Nordest.
Transport Logistic 2025 si conferma come il punto di riferimento per digitalizzazione, AI e sostenibilità nella logistica.
Interporto Bologna ha presentato nuovi progetti per la logistica sostenibile e la transizione energetica regionale.
Tecnologia, carenza di autisti e sostenibilità: come cambia l’autotrasporto grazie all’IA.
Una partnership strategica per rendere il trasporto merci più efficiente, connesso e collaborativo in tutta Europa.
Nuove innovazioni per un trasporto sostenibile, veloce e senza attrito.
Digitalizzazione, gestione avanzata dei rifiuti e riduzione della CO₂.
L’annuncio alla fiera Transport Logistic di Monaco.
La logistica sostenibile è già realtà.
Un nuovo modello europeo per un trasporto merci pi sostenibile.
Investimento da 60 milioni e crescita dei traffici intermodali.
La presentazione ufficiale a Monaco al Transport Logistic 2025.
Intervista a Maurizio Di Blasio – Senior Sales Engineer di Webfleet
Automazione, flessibilità e sostenibilità per una gestione intralogistica evoluta.
Logista Italia presenta il sistema europeo di Tracking and Tracing per il tabacco.
11 Giugno 2025, Milano.
Al via nuovi contratti per l’interoperabilità digitale dei nodi logistici italiani, in linea con il Green Deal e gli standard europei.
11 Giugno 2025, Milano.
A Monaco, Leviahub presenta soluzioni digitali per rivoluzionare la logistica e ottimizzare la gestione della Supply Chain.
Tracciabilità, efficienza e riduzione costi.
Un’unica piattaforma per digitalizzare la gestione di veicoli, conducenti, costi e conformità nelle flotte fino a 100 mezzi.
Presentata a Roma l’evoluzione della società del Gruppo FS.
Alla IV edizione di “Interporti al Centro” chiesto il rispetto dei cronoprogrammi per evitare il calo del trasporto intermodale.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti guida la digitalizzazione nel trasporto merci con l’avvio del progetto eFTI4EU.
L’iniziativa si inserisce tra le attività del progetto europeo eFTI4EU.
L’Azienda continua a investire nella capillare presenza sul territorio con una struttura rinnovata.
Il CEO di Smet evidenzia l’importanza di un’imprenditorialità coraggiosa e critica nei confronti dell’innovazione digitale.
A Passo Corese (RI) una giornata dedicata alla crescita delle PMI.
Le proposte per migliorare la sicurezza sul lavoro presentate a Palazzo Chigi.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
La Commissione Europea punta a riequilibrare il mercato con una tassa sui pacchi di valore inferiore a 150 euro.
La 21 edizione del premio pronta a partire.
La nomina effettiva dal 15 aprile 2025.
Mezzi, componenti e tecnologie a idrogeno finiscono all’asta dopo il crac.
Rinnovo veicoli, tempi certi e incentivi per il settore dell’autotrasporto.
Prosegue con successo la strategia di locazione.
BOLZANO – L’operatore logistico altoatesino FERCAM e cargomotion, fornitore tedesco di soluzioni software per
Svelata la versione speciale dell’Actros L, omaggio al circuito di Misano.
La nomina rafforza il ruolo di STEF nella supply chain del trasporto a temperatura controllata.
Green Planet Logistics e Pallex Italia sperimentano la svolta sostenibile per il settore dei pallet in Italia.
Un nuovo strumento per contrastare le irregolarità negli appalti logistici e rafforzare la tutela del lavoro nel settore trasporti.
Tutte le novità operative e gli obblighi di registrazione per le imprese di autotrasporto.