
Approvata la legge quadro sugli interporti: verso un sistema logistico moderno e sostenibile
Il Senato approva la nuova legge quadro per gli interporti: riconoscimento strategico, semplificazione normativa e obiettivi di sostenibilità.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Il Senato approva la nuova legge quadro per gli interporti: riconoscimento strategico, semplificazione normativa e obiettivi di sostenibilità.
CNA Fita accoglie con favore l’emendamento che riforma tempi e indennizzi per carico e scarico merci, tutelando autotrasportatori e piccole imprese.
Il Gruppo Torello rafforza il proprio management con Antonio Cuozzo, figura strategica per le operations logistiche globali e la rete distributiva DIF.
Con il DL Infrastrutture nasce il CIGAL: uno strumento digitale per la verifica fiscale e contributiva nelle gare d’appalto tra privati nella logistica.
Riconfermato alla guida di Confetra, Carlo De Ruvo punta su riforme normative, reverse charge e innovazione per affrontare le sfide della logistica nazionale e internazionale.
Un emendamento approvato introduce regole specifiche per la circolazione di prova nelle aree portuali, a supporto della logistica e delle imprese.
Nomina straordinaria per accelerare il progetto del Polo Logistico di Alessandria Smistamento: nodo strategico per la logistica e l’intermodalità tra Genova, Savona e la direttrice ferroviaria Milano-Mortara.