
Formazione, CQC: gli obiettivi della nuova direttiva europea
Confartigianato Trasporti informa che con l’emanazione della Direttiva 2022/2561 del 14 dicembre scorso, l’Unione
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Confartigianato Trasporti informa che con l’emanazione della Direttiva 2022/2561 del 14 dicembre scorso, l’Unione
Nuova partnership nel settore delle soluzioni software.
Sarà responsabile anche di formulare il programma CHEP di decarbonizzazione dei trasporti per l’Europa.
Il servizio da Trieste a Manoppello raddoppia i convogli settimanali e dimezza i tempi rispetto al trasporto su gomma.
Resi noti dall’AFTRI.
L’entrata in vigore prorogata al 31dicembre 2023.
Previsto anche un tetto agli aumenti del costo dei carburanti sulle autostrade.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy