16 Mag 2025

Trasporto ferroviario merci: bene l’anticipo al 2025 del sistema tariffario 2026-2029

Trasporto_ferroviario_merci_bene_lanticipo_al_2025_del_sistema_tariffario_2026-2029_transportonline

 

Fermerci accoglie positivamente la decisione di RFI.

 

Fermerci accoglie con favore la decisione di RFI, Gestore dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale, di anticipare al 2025 l’entrata in vigore del nuovo sistema tariffario per l’accesso all’infrastruttura del trasporto ferroviario merci, originariamente previsto per il periodo 2026-2029. La misura, sostenuta anche dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), rappresenta un segnale concreto di supporto a un settore in difficoltà a causa delle interruzioni sulla rete legate all’attuazione degli investimenti del PNRR.

 

Il Presidente di Fermerci, Clemente Carta, sottolinea come questa scelta dimostri una reale disponibilità da parte del gestore infrastrutturale a sostenere e rilanciare il trasporto ferroviario merci nazionale, offrendo un primo sollievo alle imprese ferroviarie colpite dalle criticità economiche del settore. Il nuovo sistema tariffario prevede una riduzione del pedaggio per le imprese attive nel segmento merci, rappresentando una misura tangibile a favore della sostenibilità economica della filiera logistica ferroviaria.

 

L’anticipo del sistema tariffario era stato pubblicamente richiesto da Fermerci anche in occasione della presentazione del Rapporto Annuale 2025, evento a cui hanno partecipato figure istituzionali di primo piano tra cui il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il Presidente dell’ART, Nicola Zaccheo, e l’Amministratore Delegato di RFI, Aldo Isi. La conferma dell’anticipo rappresenta, per Carta, una risposta diretta e concreta alle richieste avanzate dal comparto.

 

Fermerci ringrazia il Ministro Matteo Salvini per la disponibilità dimostrata nell’accogliere con favore la proposta, e l’ART per l’attenzione costante mostrata sin dalle prime interlocuzioni sul tema. La Delibera n. 165/2024 del 20 novembre 2024 rappresenta il punto culminante di un percorso di confronto costruttivo che ha messo in luce l’importanza di garantire equilibrio e sostenibilità al sistema ferroviario. Il trasporto ferroviario merci è un asset strategico per la logistica nazionale e questa misura può rappresentare un punto di svolta per renderlo più competitivo, moderno ed efficiente.ù

 

Contatta l'Associazione

ERF

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset

Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie