10 Apr 2025

USA e UE sospendono i dazi per 90 giorni ma aumentano le tariffe per Pechino

 

Per la Cina i dazi saranno aumentati fino al 125%.

 

Colpo di scena sui dazi. Trump ha dichiarato la tregua immediata per 90 giorni sulle tariffe reciproche, ma ha aumentato al 125% quelle contro la Cina, dopo che Pechino ha alzato le tariffe contro gli Usa all'84%. "Non accetteremo mai pressioni estreme e bullismo da parte degli Stati Uniti", ha detto la portavoce del ministero del Commercio cinese He Yongqian.

 

Come ci si attendeva, Bruxelles ha seguito i passi del tycoon, procedendo con lo stesso stop di 90 giorni delle tariffe sui prodotti d'importazione americani. Si cerca di spingere dunque su negoziati a lungo termine e resta in campo la proposta "zero per zero dazi" per il settore industriale. La premier Meloni, intanto, prepara la missione del 17 alla Casa Bianca.

 

Dopo il cambio di rotta americano, giornata in positivo per Piazza Affari (che ha aperto segnando un +6,2%). In generale, tutte le Borse europee hanno registrato rialzi importanti a inizio seduta, per poi continuare a girare in positivo nel corso della giornata. 

 

Cosa ha spinto Trump a fare dietrofront? Secondo molti è stato il crollo del mercato dei Treasury e l'allarme recessione dell'amministratore delegato di JPMorgan, Jamie Dimon.

 

Fonte: SKY TG24

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie