21 Apr 2021
È stato attivato il progetto di Agenzia delle Dogane e della locale Autorità di Sistema Portuale per la digitalizzazione delle procedure doganali nel porto di Ancona, una procedura di controllo digitale e di tracciamento del trasporto dei mezzi in sbarco e in imbarco sui traghetti e in prospettiva sui container all’interno dello scalo dorico.
“Grazie al sistema di intelligenza artificiale acquisito dall’Autorità di Sistema Portuale (nell’ambito del progetto TinS-Trasferimento in sicurezza, cofinanziato dall’Unione Europea) e messo a disposizione di ADM, Guardia di Finanza e operatori dello scalo, - recita la nota diffusa dai due enti – i mezzi in imbarco e sbarco vengono seguiti in tempo reale in ogni loro spostamento durante l’intero percorso che li conduce al terminal intermodale scalo Marotti alle aree di imbarco e viceversa. Ogni anomalia viene segnalata automaticamente senza la necessità di un controllo diretto e continuo da parte del personale”.
Con il progetto, la cui realizzazione è stata inserita nel più ampio accordo sulla digitalizzazione del Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale firmato ad ottobre 2020 tra il Presidente Rodolfo Giampieri e il Direttore Generale di ADM Marcello Minenna, sono state installate le infrastrutture per i controlli doganali e definite le procedure autorizzative per le merci in transito nel porto di Ancona oltre a promuovere l’interoperabilità fra i sistemi informativi già utilizzati. Leggi tutta la notizia
Fonte: SHIP2SHORE