04 Apr 2018
Trinacria è il nome che, un po’ come il simbolo grafico che lo rappresenta, porta con se molteplici risvolti e significati.
Storicamente è il nome con cui veniva chiamata la Sicilia; per i più superstiziosi invece, è ancora oggi il nome che identifica un talismano porta fortuna.
L’azienda di trasporti Trinacria, trae l’origine del suo nome dall’unione di questi elementi.
Trinacria Trasporti nasce ben più di 70 anni fa, con l’obiettivo di collegare al meglio, dal punto di vista dei trasporti e della logistica, il nord e il sud Italia.
La prima tratta collegava nello specifico la cittadina di Vigevano con la città di Catania e riguardava esclusivamente il trasporto di scarpe e calzature.
Nel giro di breve tempo, nemmeno un decennio dopo, Trinacria cresce e amplia il suo raggio di azione arrivando a collegare Lazio, Campania e Sicilia.
L’azienda, nata come un semplice corriere per il sud Italia, nel giro di un ventennio diventa una vera e propria potenza commerciale arrivando a coprire capillarmente tutta l’Italia, isole comprese.
Sono passati ben 72 anni da quel 25 marzo 1946, giorno in cui Trinacria Trasporti vide la luce per la prima volta, diventando negli anni un vero e proprio punto di riferimento per le tantissime aziende che, su tutto il territorio nazionale, hanno deciso di affidarle e le affidano tutt’ora la logistica e i loro trasporti.
Gli obiettivi per il futuro sono molti, sicuramente tra i più importanti emerge quello di uscire dal territorio nazionale per abbracciare nuovi mercati senza però trascurare il paese che le ha dato origini e tanta longevità e fortuna.
Trinacria Trasporti desidera connettere sempre di più le persone con le aziende e vice versa offrendo servizi su misura e adattabili ad ogni tipo di esigenza.
La visione aziendale e i suoi obiettivi, sono presenti nel "Piano strategico 2018 - 2020” documento che non riguarda solo le attività principali dell’azienda ma è esteso e rivolto a tutte le attività collaterali, in essere e in divenire.
Nei prossimi tre anni l’azienda ha come obiettivo quello di raddoppiare i mq ad uso logistica passando da 20.000 a 40.000.
Avere maggior spazio a disposizione, significa poter dare maggior supporto ai propri clienti, consolidando e potenziando i servizi già attivi e creando soluzioni ad hoc per esaudire le esigenze dei nuovi clienti, come per esempio, quelle che sceglieranno di affidarle non solo i trasporti ma anche la produzione.
Oltre all’aumento di spazio, Trinacria Trasporti aprirà nuove filiali in Italia per dirigersi verso un vero e proprio consolidamento aziendale che vedrà come nuove protagoniste le città di Varese, Novara, Padova, Bologna e Napoli. L’obiettivo nel breve termine è quello di poter azzerare le differenze nel trasporto tra nord e sud Italia.
Nel lungo termine, invece, è quello di spingere questa tipologia di gestione della filiera trasporti, oltre il confine con l’obiettivo di raggiungere un collegamento con ogni zona europea.
Per quanto riguarda le attività extra trasporti, l’argomento “charity” e le iniziative ad esso legate sono in continuo divenire, ma riguarderanno progetti di ampio spettro a cui l’azienda prenderà parte nei prossimi mesi.