15 Feb 2017

Iru: ecco come ridurre le emissioni CO2

 

Un obbiettivo difficile ma raggiungibile.

 

Decarbonizzazione dei veicoli commerciali e logistica insieme per ridurre le emissioni di CO2: questa è la soluzione che emerge da un recente studio effettuato dall'IRU (Internatiol Road and Transport Union) sul futuro dell'autotrasporto in Europa.

 

Gli interventi per la decarbonizzazione del trasporto merci su gomma porterebbero notevoli miglioramenti anche in ambito di sicurezza e di efficienza, permettendo alle aziende di raggiungere i target ambientali stabiliti.

 

Lo scopo di questo studio è di fare il punto su come le nuove tecnologie e tendenze potrebbero plasmare l'uso di veicoli commerciali e come queste misure potrebbe avere benefici positivi per migliorare la sicurezza stradale e l'efficienza operativa.

 

Marc Billiet, che guida il lavoro IRU sul trasporto merci su strada in Europa e gli affari ambientali, ha detto: "L'industria del trasporto di merci su strada e della logistica è sulla buona strada per raggiungere la riduzione di emissioni di CO2 del 30% entro il 2030. Ma sarà molto difficile raggiungere questo obiettivo senza una stretta collaborazione con i partner del settore pubblico e privato, come le istituzioni europee, i governi nazionali, i costruttori e produttori di componenti, dei produttori di carburante, fornitori, clienti e organizzazioni non governative ".

 

 

Fonte: IRU

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie