Novità sull'esame per il rinnovo della patente di guida, verrà eseguito con sistema informatizzato, con domande vero o falso. E’ quanto dispone il regolamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 2016.
Gli esami di rinnovo della patente di guida di qualsiasi categoria e della qualificazione CQC saranno svolti con un sistema informatizzato, con questionari scelti dal Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in base al criterio di casualità. Le domande saranno multiple e bisognerà barrare la lettera V (per vero) o F (per falso)
Rinnovo della patente di guida: ecco il nuovo questionario
Il questionario sottoposto a chi deve rinnovare la patente di guida è diverso a seconda della categoria, vediamo in che modo:
- per il rinnovo della qualificazione CQC per il trasporto di merci, il questionario è composto da 40 quiz. La prova ha durata di quaranta minuti e si intende superata se il numero di risposte errate è non superiore a 4;
- per il rinnovo della qualificazione CQC per il trasporto di persone, il questionario è composto da 40 quiz. La prova ha durata di quaranta minuti e si intende superata se il numero di risposte errate è non superiore a 4.
- per il rinnovo della patente di guidacategoria A1, A2, A, Bl, B, BE, il questionario è composto da 30 quiz. La prova ha durata di trenta minuti e si intende superata se il numero di risposte errate è non superiore a 3;
- per il rinnovo della patente di guida categoria C1 e C1E con codice unionale 97, il questionario è composto da 30 quiz. La prova ha durata di trenta minuti e si intende superata se il numero di risposte errate è non superiore a 3;
- per il rinnovo della patente di guida categoria C1, C1E, C, CE, il questionario è composto da 30 quiz. La prova ha durata di trenta minuti e si intende superata se il numero di risposte errate è non superiore a 3;
- per la revisione della patente di guida categoria D1, D1E, D, DE, il questionario è composto da 30 quiz. La prova ha durata di trenta minuti e si intende superata se il numero di risposte errate è non superiore a 3.
Fonte: CNA - FITA