06 Ott 2015
Logistica e mobilità delle merci, con un particolare focus sulle prospettive logistiche nel Mezzogiorno italiano, è il tema attorno a cui ruota la quinta edizione del "Sorrento Meeting", incontro internazionale promosso dall'Osservatorio Regionale Banche - Imprese di Economia e Finanza (OBI).
Il “Sorrento Meeting” è l’evento internazionale sui “Mezzogiorni d’Europa ed il Mediterraneo” che l’Osservatorio Regionale Banche – Imprese di Economia e Finanza (OBI) organizza dal 2011 e che di anno in anno verte sui principali temi di discussione inerenti l’area euro mediterranea con l’obiettivo di dar vita ad uno spazio di discussione creativo e non convenzionale. La quinta edizione del meeting si terrà il 20 ed il 21 Novembre presso l’Hilton Sorrento Palacce e avrà come tema Logistica e mobilità delle merci, con un particolare focus sulle prospettive logistiche nel Mezzogiorno italiano. L’evento ha il sostegno del Comune di Sorrento ed è organizzato in collaborazione con Assologistica, Confitarma e la Fondazione Mezzogiorno Sud Orientale. Assologistica, la realtà associativa delle imprese di logistica, dei terminalisti portuali, interportuali ed aeroportuali sarà partner ufficiale del prossimo Sorrento Meeting. Assologistica rappresenta oltre 250 aziende associate che operano in Italia, con la mission di promuovere e tutelare sia in Italia che all’estero l’efficacia e la qualità delle imprese aderenti nonché l’immagine del sistema logistico nazionale. Confitarma costituisce la principale espressione associativa dell’Industria Italiana della Navigazione rappresentando i nove/decimi della flotta mercantile del Paese, raggruppando Imprese di Navigazione e Gruppi Armatoriali che operano in tutti i settori del trasporto merci e passeggeri, nelle crociere e nei servizi ausiliari del traffici. La Fondazione Mezzogiorno Sud Orientale ha come mission promuovere lo sviluppo economico ed il benessere sociale nel Mezzogiorno Sud Orientale, attraverso il sostegno e la promozione di attività culturali, di carattere scientifico nel campo della progettazione e promozione della realizzazione di infrastrutture, sistemi industriali, sistemi turistici e di riqualificazione territoriale. All’evento parteciperà una platea di relatori e pubblico proveniente dal mondo imprenditoriale, istituzionale, politico, sociale, accademico, della ricerca e giovanile. Nell’organizzazione del meeting, l’OBI si avvale della collaborazione del Comune di Sorrento, che fin dalla prima edizione crede fortemente negli obiettivi dell’evento. Leggi tutta la notizia
Fonte: L'EURISPES.IT