03 Feb 2015

Ue sostiene sviluppo porti del nord Adriatico

 

Si lavora a studi per integrazione intermodale

 

l programma delle Reti transeuropee dei trasporti Ten-t dell'Ue sostiene lo sviluppo dei porti dell'alto Adriatico come punti di interconnessione tra trasporto marittimo, ferrovia e vie navigabili. I Paesi coinvolti sono Croazia, Slovenia e Italia. In particolare, in Italia, gli studi si concentrano sul miglioramento dell'accesso all'entroterra dei porti marittimi di Venezia e Trieste e dei porti interni di Chioggia, Porto di Levante e Mantova. Il contributo Ue di 2,815 milioni di euro finanzia il 50% degli studi. L'attuazione del progetto, al via dal luglio 2013 e monitorata dall'Agenzia esecutiva per l'innovazione e le reti della Commissione europea (INEA), ha scadenza prevista per fine dicembre 2015.

Tra gli obiettivi, il progetto mira ad effettuare un'analisi dettagliata della situazione nell'alto Adriatico, in modo da preparare gli investimenti futuri. Promuovere la cooperazione tra i porti, gli operatori del trasporto merci ed i terminali terrestri, ed incoraggiare soluzioni intermodali e marittime-ferroviarie per il trasporto merci attraverso l'Adriatico settentrionale. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: ANSA

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie