01 Lug 2014
Nuova versione più ricca per l'applicazione per smartphone e tablet. L'app è stata creata per aiutare gli autisti di camion a trovare un'area di parcheggio libera e sicura nei pressi del veicolo che stanno guidando. La versione 2, disponibile per iOS 7 e Android, è stata corredata di una serie di nuove funzioni che permettono ai conducenti di scoprire ancor più facilmente le aree di sosta disponibili e di aggiungere o modificare informazioni sui parcheggi dei camion.
Truck Parking Europe è la più grande piattaforma europea di ricerca di parcheggi per trovare sempre, lungo il percorso, l'area di sosta più vicina. Il database è in costante crescita e censisce sia i parcheggi “ufficiali” presenti in autostrada sia altri parcheggi idonei per i mezzi pesanti, come le aree industriali. Le aree individuate e schedulate sono verificate dalla Community e dal team di Truck Parking Europe. La versione 2 è arricchita di nuove funzionalità. Ad esempio ora gli autisti possono conoscere lo stato di occupazione dei parcheggi, quali di questi vanno evitati perché completi o sono invece preferibili perché illuminati, sorvegliati o posizionati vicino ad aree industriali. L'applicazione, che è stato scaricato più di 15.000 volte, ora comprende 12.000 posti auto camion.
Con la nuova funzione ‘Drive mode' si possono identificare aree di parcheggio lungo il percorso che i conducenti possono raggiungere con una deviazione massima di 6 chilometri (andata e ritorno). Basta inserire il proprio senso di marcia: l'elenco viene aggiornato continuamente durante il viaggio e mostra la distanza e la deviazione supplementare per arrivare. Inoltre, i conducenti possono aggiungere il loro tempo di guida residuo per vedere quali spazi di parcheggio possono essere ancora raggiunti.
Altra caratteristica utile è la funzione 'Occupancy Status', utilizzabile in un raggio di 1, 2 km. Le aree di sosta vengono visualizzate sulla mappa, in verde se i posti sono sufficienti, giallo se lo spazio ufficiale del parcheggio è occupato e rosso quando non ci sono più posti liberi.
Tra le novità da segnalare c’è l’attribuzione di incentivi ai membri più partecipi della Community. Sono infatti previsti premi per gli utenti più attivi; in particolare saranno attribuiti punti per la creazione di aree di sosta (10 punti), per la modifica e l’attribuzione del punteggio (2 punti) e per la notifica dello stato di occupazione di un’area (1 punto). Gli autisti potranno visualizzare le classifiche e confrontare i loro punti con quelli degli altri – con cadenza settimanale, mensile... Gli utenti più attivi potranno ricevere interessanti voucher, per esempio nelle stazioni di servizio, o premi come la tazza da caffè di Truck Parking Europe (limited edition).
Fonte: PTV GROUP