05 Lug 2012

Trieste: puntare su zone franche per lo sviluppo

 

 

Pieno appoggio alla verifica definitiva del regime di zona franca del Porto di Trieste. E' il momento in cui si deve premere sull'acceleratore per riuscire a completare in maniera definitiva i tasselli necessari per la completa applicazione dei vantaggi stabiliti dal Trattato di Parigi del 1947.
RENZO TONDO: IL GOVERNO REGIONALE E QUELLO NAZIONALE HANNO INTERESSE A FAR SI' CHE LA ZONA FRANCA DEL PORTO DI TRIESTE TROVI PIENA ATTUAZIONE
La Regione Friuli Venezia Giulia – sono le parole del presidente Renzo Tondo - sta investendo su infrastrutture e innovazione. Siamo al centro dell'Europa, strategici nello scacchiere internazionale. In un momento come questo le infrastrutture sono centrali e i fondi Cipe per la piattaforma logistica del Porto di Triste sbloccati dal ministro Corrado Passera dimostrano quanto si voglia investire sullo sviluppo di Trieste. Fa bene il presidente Marina Monassi a lavorare per far sì che questa sia una tappa verso un traguardo di piů lunga prospettiva. La scommessa della zona franca porta vantaggio all'intero sistema di questa parte dell'Europa. Confermo l'interesse del governo regionale e di quello nazionale a sostenere e agevolare lo sviluppo della zona franca di Trieste.

SENATORE LUIGI GRILLO: PORTI E LOGISTICA ASSETS STRATEGICI DEL GOVERNO ITALIANO
. Il senatore Luigi Grillo, presidente della Commissione Trasporti del Senato nell'intervenire al convegno “Global connectivity with the Mediterranean basin”, organizzato dall'Autorità Portuale di Trieste con la World FreeZone Convention, non ha dubbi: .

A BREVE UN INCONTRO A ROMA CON I VERTICI DELL'AGENZIA DELLE DOGANE PER VALUTARE LE OPPORTUNITA'
Grande la disponibilità sul fronte doganale. .

SERVONO NUOVI SCHEMI LOGISTICI DI COLLABORAZIONE ORIZZONTALE CREANDO SINERGIE TRA DIVERSI OPERATORI
.
In questo contesto deve essere valutata la possibilità di implementare nuovi schemi logistici quali la cosiddetta collaborazione orizzontale, che permette l'ottimizzazione delle risorse per il trasporto merci, creando sinergie tra diversi operatori. L'idea base – prosegue Flavio Marangon - consiste nell'operare congiunto di piů imprese logistiche (shipper e Logistic Service Provider), anche concorrenti, condividendo potenzialità, rischi, costi e guadagni, senza perdere la propria identità e clientela. .

FREE ZONE E' ATTRATTORE DI TRAFFICI: PER LA MANTRANA MARITIME DI MUMBAI TRIESTE POTREBBE RAGGIUNGERE IL MILIONE DI TEU
Sempre piů chiaramente nel corso della conferenza internazionale è emerso quanto la free zone possa essere a tutti gli effetti una scelta strategica per indurre l'aumento dei traffici: ha affermato nel suo intervento Anand V Sharma direttore del Mantrana Maritime di Mumbai, in India.

PAOLETTI: WTC UNA OPPORTUNITA' PER IL TERRITORIO E PER LE IMPRESE CAPACE DI ATTIRARE INVESTIMENTI INTERNAZIONALI
Il Punto Franco offre un'ottima opportunità di insediamento per la realizzazione del World Trade Centre (WTC). La Camera di Commercio di Trieste attraverso il suo presidente Antonio Paoletti ha presentato quest'oggi una ipotesi di fattibilità per la realizzazione di un WTC in zona franca che potrebbe . Nella presentazione Paoletti ha illustrato quanto vantaggiosi risultino anche i diritti marittimi agevolati, il magazzinaggio senza garanzie fidejussorie, l'interfaccia informatica tra operatori anche a livello doganale, la logistica accelerata nella distribuzione di merci passanti da zona franca a zona franca fino all'immissione al mercato di destinazione. Leggi tutta la notizia

Fonte: TRASPORTALE

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie