
BARILLA “Logistics Experience”
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.
Partito il collegamento test dal Molo V a Cervignano.
Un business criminale da oltre 12 milioni di euro.
Il trasporto diventa ancora più smart!
A Roma Governo e imprese a confronto il 3 dicembre.
Nel 2024 in rosso nove mesi su dieci: perdita cumulata del 14,0%.
Obiettivi: ridurre i rischi di incidenti e incentivare comportamenti responsabili alla guida.
Innovativo servizio di noleggio con conducente ‘Facility Logistic Concept’.
3 Dicembre 2024, online.
Il vice premier a margine dell’assemblea nazionale dei Comuni Italiani a Torino.
Il prossimo 28 novembre 2024 a Roma.
Lanciata la nuova identità di brand per supportare ancor meglio il posizionamento come piattaforma per il commercio globale.
Stilato il bilancio di sostenibilità.
Obiettivo: affiancare alle tecnologie elettriche e ad idrogeno anche quelle alimentabili con carbon neutral fuels.
Intervista a Fabio Guerrera – Marketing & Business Development Manager Multilog.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.
SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
In allegato il calendario.
In allegato il calendario.
In allegato il calendario.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.