
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Sarah Nicosia – Responsabile amministrativo finanziario in DN Logistica.
Intervista a Vittorio Marangoni – Presidente e CEO di Marangoni.
Intervista a Tommaso Magistrali – Team Lead Sales Western Europe di TIMOCOM.
Intervista a Massimiliano Peres, CEO di Palletways Italia.
‘Il ministro Passera ha confermato l’impegno del Governo per il prolungamento del corridoio Baltico Adriatico fino ad Ancona, ed ha
Un milione di bambini a rischio di grave malnutrizione nella regione del Sahel.Con la malnutrizione a livelli di emergenza nella
Il Governo intervenga con urgenza su Bruxelles (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 26 apr – Le imprese di
L’assemblea plenaria del Parlamento europeo ha votato giovedì scorso a Strasburgo (374 voti afavore, 217 contrari e 73 astenuti) la
? incentrato sulla definizione di una ‘smart platform’ per la logistica intermodale. Il prossimo 14 maggio a Genova, presso il
Adeguamenti mirati delle infrastrutture possono rendere più efficiente il traffico combinato e determinare un risparmio di contributi federali. Per i
I produttori / importatori di sostanze nell’UE in misura compresa tra le 100 e le 1.000 tonnellate / anno dovranno
Il 30 aprile 2012 scade il termine per la richiesta di rimborso del caro gasolio per il 1° trimestre 2012.Si
Il treno lancia la sfida al camion e tutti e due si vestono di rosa shocking nel business del trasporto
L’ASTRA, l’associazione svizzera dei trasporti, informa che, a causa di forti nevicate nel canton Ticino, il traffico dei mezzi pesanti
Il Ministero dell’Ambiente sta procedendo ad una revisione del sistema Sistri in modo da semplificare e rendere più efficienti le
Coppola: i contributi pagati nel 2010 e nel 2011 sono andati persi e non vorremmo dover pagare anche quest’anno per
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy