
BARILLA “Logistics Experience”
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025 con tabelle A, B, C e D
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
La multimodalità è un obiettivo primario per Trans Italia.
Il 40% dei veicoli testati classificati “Platinum”.
Sorpreso alla guida per un totale di 32 ore in soli due giorni.
Mercedes-Benz Trucks dimostra l’impegno nel promuovere la mobilità elettrica a lungo raggio.
Joint venture tra Daimler Truck, TRATON GROUP e Volvo Group.
Una giornata storica per il Porto di Venezia e il sistema manifatturiero del Veneto, con l’avvio dei lavori per il
3 Luglio 2024, online
Con condizioni a Linate e sulle rotte di corto e lungo raggio.
Contestate le violazioni degli articoli relativi ai tempi di guida e un uso illecito delle carte di guida.
Dal 1° luglio occorre inserire in dichiarazione i dati reali delle emissioni di CO2.
Intervento del Segretario Generale della FIAP, Alessandro Peron.
Anche il colosso Usa da 9,8 miliardi di dollari di fatturato utilizza serbatoi di manodopera per ridurre il costo del
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.