
”La voce di ASSOTIR”
ASSOTIR lancia la sezione autotrasporto GDO: pi tutela e organizzazione per i trasportatori.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

ASSOTIR lancia la sezione autotrasporto GDO: pi tutela e organizzazione per i trasportatori.

Primi segnali di de-escalation commerciale tra Washington e Pechino: sul tavolo una possibile sospensione dei dazi.

Le osservazioni presentate dall’associazione.

L’Assemblea Generale dell’IRU (Unione Internazionale delle Imprese di Trasporto su Strada) si è conclusa a Ginevra con l’adozione di un
UNRAE lancia l’allarme sullo stallo istituzionale.

L’annuncio del ministro Salvini: infrastruttura chiave per i trasporti e la mobilità tra Italia e Francia.

Tragedia in un centro logistico della grande distribuzione: muore un autista di tir. Cresce l’allarme per la sicurezza sul lavoro.

Il ministro Salvini trasmette la proposta alla Commissione parlamentare.

Terminati i lavori sul Ponte di Lueg.

Spediporto: strumento chiave per aggirare dazi e favorire la competitività delle imprese nel commercio globale.

Il mercato delle sigarette elettroniche e dei prodotti da inalazione nel mirino dell’indagine 2024.
Avviata la fase finale del procedimento.

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

L’azienda veneta ottimizza la gestione flotte e dei semirimorchi grazie alla telematica Webfleet, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

«L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rappresenta un punto nevralgico per i traffici portuali che interessano Genova, e più in

Le restrizioni sul transito camion al Brennero per il primo trimestre 2026 e gli impatti sul trasporto merci su gomma.

Aziende e associazioni lanciano l’iniziativa per tutelare il trasporto combinato e garantire una logistica europea efficiente e sostenibile.

Innovazione, supply chain globale e nuove competenze: a Milano la 21ª edizione del Premio Il Logistico dell’Anno valorizza i protagonisti

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

L’associazione di autotrasporto valuta il rinvio del sistema ETS2 e il richiamo alla neutralità tecnologica come passi fondamentali per la

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.