
Scopri cosa puoi fare nella nuova edizione, guarda il video
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di sdoganamento

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con impatti strategici per tutta la supply chain.

L’adesione rafforza il sistema logistico-industriale italiano in una fase cruciale di sviluppo infrastrutturale e digitale.

Il 2 luglio 2025, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato un importante decreto attuativo sull’alcolock

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Focus su sostenibilità ambientale, riduzione delle emissioni di PM10 e rilancio del trasporto ferroviario merci in Italia.

Lunghe code, lavori infiniti e viabilità alternativa insufficiente: la Federazione degli Autotrasportatori Italiani denuncia una crisi logistica.

Il Ministero delle Infrastrutture affida pieni poteri ai Commissari straordinari per garantire la continuità delle Autorità di sistema portuale.

10 luglio 2025 – 12.00-13.30.

I porti italiani generano miliardi per l’economia nazionale. La loro governance deve basarsi su competenze, non su logiche politiche o

9 Luglio 2025 – 17:00-17:45

Scopri come ottenere il rimborso accise gasolio per il secondo trimestre 2025: nuove aliquote, scadenze e modalità aggiornate per trasportatori.

L’operazione della DDA di Firenze e della Guardia di Finanza ha portato a 15 misure cautelari in sei regioni, smascherando

Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa

Intelligenza artificiale per la logistica: la dogana diventa leva di profitto. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle

Le pratiche doganali UK-UE post-Brexit continuano a creare rallentamenti per i flussi merci tra Regno Unito e Unione Europea. I

In crescita il comparto dei veicoli pesanti oltre 16 tonnellate. UNRAE: bene i fondi per la rottamazione, ora servono misure

Nuova partnership strategica lungo la dorsale adriatica: crescita, sostenibilità e occupazione per il trasporto merci

Scompare a 91 anni Luigi Artoni, fondatore della Artoni Trasporti e figura storica dell’imprenditoria reggiana nel settore della logistica e

Come l’IRU Green Compact e LKW Walter guidano la transizione verso una logistica a basse emissioni

Il nuovo DKV TMS digitalizza la gestione degli ordini, il tracciamento dei percorsi e la fatturazione in un’unica piattaforma integrata,

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

L’azienda siciliana amplia il parco veicoli con 19 Volvo FH alimentati a gas naturale liquido, rafforzando il proprio impegno per

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Pubblicati dal Ministero dell’Interno spagnolo.

L’associazione autotrasportatori polacchi ZMPD ha reso noto il calendario dell’anno 2023.

Reso noto il calendario dalla BLG,
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.