
Paolo Pessina nominato vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio
Il presidente di Federagenti assume un ruolo chiave nel coordinamento del settore trasporti: “Serve unità per la competitività del Paese”
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Il presidente di Federagenti assume un ruolo chiave nel coordinamento del settore trasporti: “Serve unità per la competitività del Paese”

Il Gruppo Ferrovie dello Stato punta su logistica intermodale, decarbonizzazione e connessioni europee per espandere il suo business internazionale

Presentato il masterplan del nuovo polo di Alessandria Smistamento: 370 milioni per 4 poli funzionali senza consumo di suolo

Anfia segnala un calo nelle immatricolazioni di autocarri, rimorchi e autobus. Urgente attuare fondo per il rinnovo del parco circolante.

Il porto di Pozzallo si prepara alla decarbonizzazione con il sistema cold ironing: appalto pubblicato e fondi PNRR in arrivo.

Tragico incidente nella galleria di Base sulla A1 Direttissima: auto contro camion, tre vittime e due feriti. Traffico bloccato verso

Pubblicato il decreto MIT/MEF sulla Gazzetta Ufficiale: ripartiti 228 milioni per deduzioni, sconti pedaggi, formazione e investimenti nel settore autotrasporto

In calo le immatricolazioni, ma cresce il segmento elettrico: BEV +252%, CO₂ in diminuzione. UNRAE chiede incentivi e riforme per

Mercedes-Benz avvia il trasporto a zero emissioni su tratte internazionali: con 14 eActros 600 parte il piano per decarbonizzare la

Il porto di Tanger Med espande la capacità per camion fino a 1 milione di mezzi, rafforzando la sua posizione

Federlogistica, attraverso il suo presidente Davide Falteri, ha lanciato un appello forte per proteggere l’Italia dall’impatto crescente delle tensioni commerciali

Contributi PNRR per 157 milioni di euro destinati a imprese della logistica e trasporto: focus su digitalizzazione, e-CMR e interoperabilità.

Logistica merci: il ruolo strategico del pallet nella distribuzione moderna Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche

Webinar online · 19 novembre 2025 · ore 10:00–11:00

FIAP ringrazia il Governo per l’emendamento sulle accise e sollecita una rapida approvazione per tutelare il settore dell’autotrasporto.

10 dicembre 2025, dalle 11,30 alle 12,30.

La manager guiderà la strategia digitale di DKV Mobility, rafforzando la leadership europea nelle soluzioni di mobilità e pagamenti on-the-road.

L’adesione del leader nel real estate immobiliare logistico Panattoni è strategica per una logistica innovativa e sostenibile nel sistema Paese

Un convegno per guardare al futuro della logistica sostenibile tra etica, geopolitica e leadership nella complessità.

Crescita del +7% rispetto al 2024: eCommerce, sconti e trend di acquisto durante il Black Friday 2025 in Italia

Guida completa al Decreto Direttoriale n. 222 del MIT per la richiesta del contributo Sea Modal Shift entro dicembre 2025

Federagenti: “Il Mediterraneo torna centrale nel trasporto internazionale. L’Italia deve farsi trovare pronta”.

Il 21 novembre 2025 torna a Milano il Premio Il Logistico dell’Anno: focus su internazionalizzazione, sostenibilità e digitalizzazione della supply

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.