
Toyota sviluppa sistema Fuel Cell a idrogeno di terza generazione
Dal 2026 equipaggerà auto, furgoni e camion. Anche navi e treni.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Dal 2026 equipaggerà auto, furgoni e camion. Anche navi e treni.

Giovedì 13 marzo, ore 10 presso ALIS Hub (padiglione 2).

I reati ipotizzati sono quelli di omesso versamento di ritenute dovute o certificate e indebita compensazione.

Gennaio a -16,1%.

Il potenziamento della flotta con le nuove tecnologie di smart train avverrà tra il 2025 e il 2027.

Con la pubblicazione sul sito di RAM della graduatoria delle domande di incentivo per gli investimenti effettuati nel 2024 dalle

Viceministro a Spezia, Piano Mattei e Imec valorizzano Italia.

L’unità di bordo di DKV Mobility ora copre 18 servizi di pedaggio in 15 Paesi europei.

Commissione: “Dazi reciproci Usa passo in direzione sbagliata”.

Il sistema rimane accessibile in modo invariato da portale.

La decisione dopo le prese di posizione UNATRAS.

Pubblicate sul sito RAM spa.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

27 novembre 2025 – ore 10:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.

Per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.

Violato il principio di libero scambio delle merci all’interno del territorio unionale.

Le indicazioni di Viabilità Italia.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.