
Autotrasporto e infrastrutture: serve un piano urgente per la sicurezza di strade, ponti e gallerie
CNA Fita denuncia le criticità della rete viaria italiana: sicurezza a rischio, costi in aumento e imprese penalizzate.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

CNA Fita denuncia le criticità della rete viaria italiana: sicurezza a rischio, costi in aumento e imprese penalizzate.

Fedespedi: profitti in crescita e noli in ripresa per le compagnie di navigazione. Riparte la logistica marittima globale

La nuova galleria del Colle di Tenda sarà aperta ogni giorno: favoriti turismo e mobilità tra Piemonte, Liguria e Francia.

Il CEO di Golia360 interviene al CNEL: servono norme più chiare per l’uso della geolocalizzazione e dei dati telemetrici nel

Transizione digitale, interoperabilità e innovazione per un sistema logistico più efficiente e competitivo grazie ai fondi PNRR

13 Novembre 2025 – Milano

Intervista a Sabrina Loner- Electromobility and value chain director Volvo Trucks Italia.

Il Consiglio Direttivo CSCMP Italy Roundtable per il biennio 2025-2027 rilancia formazione, networking e sviluppo del supply chain management in

Dal 15 agosto al via i lavori sulla superstrada H4. Deviazioni del traffico merci su Fernetti, Sdag e A4. La

Nuova galleria di 13 km tra Italia e Francia: completato il raddoppio del traforo del Fréjus, pronta per il traffico

L’Agenzia delle Dogane istituisce un team per analizzare i dazi internazionali e supportare il Governo nei rapporti UE–USA

La nuova filiale FTL a Lione rafforza la rete logistica europea di FERCAM, offrendo servizi efficienti per il trasporto merci

Federagenti: “Il Mediterraneo torna centrale nel trasporto internazionale. L’Italia deve farsi trovare pronta”.

Anche nel 2025, Trans Italia ha confermato la propria presenza a Ecomondo di Rimini, la fiera europea di riferimento per

Nuovi dati indicano un rialzo dei noli stradali in Europa nel terzo trimestre 2025, con segnali di domanda in ripresa.

Intelligenza artificiale, sostenibilità, resilienza e interoperabilità: le forze che ridefiniranno trasporti e supply chain

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Come un approccio integrato può migliorare efficienza, interoperabilità e capacità della rete ferroviaria europea

L’UE introduce i dazi doganali su tutte le merci importate sotto i 150 euro: le novità entreranno in vigore con

Scopri come il Middle Corridor sta rivoluzionando il commercio e la logistica tra Cina, Asia Centrale e Europa.

Amazon amplia gli hub italiani e potenzia le consegne a zero emissioni, accelerando il modello di logistica sostenibile nelle principali

Tragedia nell’autotrasporto sulla Statale 128 bis: un camionista di 72 anni perde la vita mentre verificava il carico.

L’associazione di autotrasporto valuta il rinvio del sistema ETS2 e il richiamo alla neutralità tecnologica come passi fondamentali per la

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.