
Distacco transnazionale conducenti: cosa cambia con il D.Lgs. 77/2025
Il nuovo Decreto Legislativo n. 77 aggiorna norme e sanzioni per il distacco transnazionale dei conducenti, in attuazione della direttiva
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Il nuovo Decreto Legislativo n. 77 aggiorna norme e sanzioni per il distacco transnazionale dei conducenti, in attuazione della direttiva

Da Cagliari a Marina di Carrara, la nuova nave RoRo Grendi Star potenzia le rotte Sardegna-Continente. Più capacità, meno emissioni.

Al Logistics Day 2025, il presidente Ruggerone presenta Cruscotto: più trasparenza, più equità e più rispetto per il lavoro nella

Consegnati i Top Road Transport Manager Awards a 45 professionisti in 10 Paesi: eccellenza, innovazione e formazione continua nel settore.

Un settore strategico ma sottorappresentato: l’autotrasporto chiede un ruolo attivo nella definizione delle politiche della Grande Distribuzione.

Cambio alla guida dell’associazione degli operatori ferroviari e intermodali. Priorità a manutenzione, digitalizzazione e riforma associativa.

Il premio giornalistico internazionale celebra il Mediterraneo e le Autostrade del Mare. Cerimonia di premiazione al Grand Hotel Vesuvio.

Siglato un protocollo strategico per una logistica sostenibile e innovativa nel Lazio. Unindustria e i sindacati uniti per valorizzare il

L’azienda italiana leader nei container intermodali speciali chiude un anno solido e annuncia piani di crescita estera e nuovi investimenti.

Secondo i dati UNRAE, il mercato dei veicoli rimorchiati cresce a doppia cifra: occorrono interventi strutturali per consolidare il trend.

Il governo approva nuovi fondi per la Fase B della diga foranea del porto di Genova: un’opera strategica per logistica

Parte la più grande implementazione europea di veicoli elettrici per la logistica. Coinvolti cinque paesi e oltre 200 milioni di

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Accordo Ue sul clima: riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040 e più tempo per il trasporto su strada

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.